Un omaggio alle donne per il via alla festa della Croce Rossa a Castiglione
Al museo un convegno e l’apertura ufficiale della mostra. Domani alle 19 parte la fiaccolata da piazza Castello a Solferino
Luca Cremonesi
CASTIGLIONE. Il ruolo centrale delle donne nella fondazione di Croce Rossa e, oggi, nelle pratiche del soccorso umanitario internazionale. È questo il tema della mostra e dell’omaggio che oggi pomeriggio, 21 giugno, si è celebrato al Museo internazionale della Croce Rossa di via Garibaldi, primo atto di una lunga due giorni che porta alla Fiaccolata di questa sera. Una settimana di campo, in località Ghisiola, e oggi l’apertura ufficiale della mostra - che resterà visibile fino a fine anno nei locali di palazzo Loghi, sede storica del museo castiglionese - sono le tappe di questo preludio alla Fiaccolata 2019, che parte domani sera alle 19 da piazza Castello di Solferino.
A Castiglione si è celebrato il ruolo delle donne, e proprio a due donne, Maddalena Negri (presidente del comitato di Castiglione) e Leda Mazzocchi (presidente del comitato di Solferino), è spettato il compito di aprire la mostra.. «Fummo proprio noi, le donne di Castiglione, le prime e più importanti risorse per questo ospedale a cielo aperto che si venne a creare in pochi giorni e che rappresentò una speranza di salvezza, o di morte dignitosa, per tutti quei soldati» ha affermato nel suo discorso Negri. «Saranno le donne lombarde, le donne delle battaglie, specie le donne di Castiglione che vedranno in quelle persone sofferenti un loro figlio, un fratello, un compagno e che con la loro umanità, dolcezza, sensibilità e le loro amorevoli cure, doneranno conforto e colmeranno quel vuoto di affetti, quell’immenso bisogno di amore per farli sentire unici, preziosi con la ritrovata dignità» ha aggiunto Mazzocchi. Il ruolo centrale della donna in Croce Rossa è stato poi celebrato e ricordato dal presidente di Croce Rossa Francesco Rocca e da Jemilah Mahmood, sottosegretario generale della Federazione Internazionale, che hanno preceduto l’intervento della vincitrice del contest “Inspiring Women Leaders”, Christine Ntahe.
Luca Cremonesi
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI .
I commenti dei lettori