In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Comuni

Palazzi: i primi risultati sulla balneabilità dei laghi sono ottimi. E Meneghetti si tuffa

I primi dati sui campionamenti delle acque del lago Superiore sono positivi, con valori di molto entro i limiti di legge

Matteo Sbarbada
1 minuto di lettura

MANTOVA. I primi dati sui campionamenti delle acque del lago Superiore sono positivi, con valori di molto entro i limiti di legge. La notizia è stata riportata oggi pomeriggio, 27 giugno, dal sindaco Mattia Palazzi in occasione del convegno organizzato dalla Lista gialla alla Zanzara sul tema della balneabilità dei laghi. Il rilevamento è stato effettuato da Arpa e Ats lo scorso 18 giugno sulla sponda della Canottieri. Due i parametri che indicano la qualità delle acque di balneazione: i valori di enterococchi intestinali e di escherichia coli. I valori sono stati rispettivamente 0 e 130 unità formanti colonie. I limiti di legge sono 500 e 1.000 unità formanti colonie per 100 ml. «Con giugno è partito il percorso ufficiale dei campionamenti - ha spiegato il sindaco - Questi dati dovranno essere confermati o migliorati per i prossimi tre anni, con campionamenti a giugno, luglio, agosto e settembre. Se i valori saranno confermati anche il giugno del quarto anno, sarà possibile togliere il divieto di balneazione. Faremo campionamenti anche sulla sponda lato Zanzara». Il prossimo passo sarà quello di creare un gruppo di lavoro ristretto di enti per stabilire tempi e modalità. Primo incontro il 29 luglio. Una volta stabilita una visione comune, l’obiettivo è chiedere un accordo di programma alla Regione per trovare le risorse.

Maurizio Pellizzer e Cinzia De Simone hanno ricordato i circa quattro milioni di euro investiti dal Parco del Mincio negli ultimi quattro anni. «Le condizioni del Mincio sono relativamente buone - ha aggiunto Marco Bartoli dell’Università di Parma -. Servirebbero interventi minimi e a basso costo per la balneabilità. Siamo a pochi chilometri in linea d’area dal Garda, dove fanno il bagno ogni anno 26 milioni di persone». Fuori programma prima dell’incontro, con il tuffo di Claudio Meneghetti. «Lo faccio ogni anno almeno due o tre volte - ha raccontato - Si sa da 15 anni che il lago è balneabile. Dobbiamo pensare al contributo economico che il sistema laghi può portare. Per questo servirebbe un assessorato specifico».
 

I commenti dei lettori