In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Cambiano 450 cestini: nuovo arredo urbano in centro e nei parchi

1 minuto di lettura

MANTOVA. Sono in arrivo i nuovi cestini portarifiuti. Si tratta di 450 pezzi (un numero superiore a quello attuale) che presto saranno collocati da Mantova Ambiente non solo nelle vie e nelle piazze ma anche nei giardini pubblici.

L’Amministrazione comunale, in collaborazione con il braccio operativo di Tea nel settore dell’igiene ambientale, ha concluso l’iter per poi avviare la posa. L’obiettivo è quello di presentarsi subito dopo il Festivaletteratura di inizio settembre con i nuovi cestini, più capienti e funzionali, nonchè più gradevoli alla vista, rispetto agli attuali. Come misura anti-terrorismo imposta dalla Questura, infatti, nelle zone interessate da assembramenti di persone devono essere messi dei cestini portarifitui a vista, con i sacchetti trasparenti dentro ad una struttura di sostegno che consneta alle forze dell’ordine di visionarne il contenuto. Per esempio, per i prossimi concerti in piazza Sordello tutti gli attuali cestini saranno sostituiti con quelli a vista (per poi rimettere i vecchi una volta terminata la rassegna). Stesso discorso per il Festivaletteratura.

Il cambio dei cestini è stato richiesto da molti cittadini e ha come obiettivo quello di tenere strade, piazze e giardini pubblici più puliti. Il sindaco Mattia Palazzi è soddisfatto di questo «cambio» sul fronte dell’arredo urbano: «Pulizia, ordine e decoro della città passano anche attraverso i dettagli, come i cestini che ora saranno molti di più e più omogenei in termini di arredo urbano» afferma.

Un parte dei nuovi contenitori sostituirà tutti i vecchi cestini, ormai obsoleti, nei quartieri e nei parchi principali; altri andranno ad incrementare il numero dei raccoglitori attualmente installati in aree in cui per l'intensità di utilizzo si è registrata la necessità di averne di più. Il modello scelto è lo stesso presente oggi in centro. Si tratta del modello Idem, con basamento in cemento. La struttura è in metallo, lo sportello con serratura a scatto e, intorno, ha pannelli in lamiera forata e cestello. È dotato di posacenere con vaschetta interna in acciaio inox. —


 

I commenti dei lettori