In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Altri due Rosso stop agli incroci di Angeli e Dosso del Corso

Si aggiungeranno ai quattro attualmente in funzione. Multe dirette agli automobilisti che non si fermano al semaforo per garantire più sicurezza

Sandro Mortari
2 minuti di lettura



MANTOVA. Si prospettano tempi duri per gli automobilisti spericolati, e pericolosi, che non si fermano al semaforo quando è rosso. A Mantova stanno per arrivare altri due T Red, il dispositivo con le telecamere che riprendono gli indisciplinati che non si fermano al segnale di alt e li multa direttamente. Il Comune ha aperto la procedura per ricevere manifestazioni di interesse da parte delle ditte fornitrici del sistema digitale, preludio alla gara d’appalto vera e propria. Dovranno arrivare entro le ore 12 del 22 luglio prossimo ed esclusivamente tramite la piattaforma Sintel di Arca Regione Lombardia, la centrale unica di acquisti per le amministrazioni pubbliche.

La gara successiva riguarderà il noleggio, l’installazione e la manutenzione dei sei sistemi digitali in postazione fissa. Quattro sono già in funzione tra il 2016 e il 2017 e si trovano all’incrocio tra via Brennero e Porta Cerese (direzione via Parma), tra viale Pompilio e Circonvallazione sud, davanti all’Itis (in entrambe le direzioni di marcia) e in via del Toscani, a Dosso del Corso, in entrata. I nuovi T Red con tanto di telecamere verranno installati sempre in via dei Toscani in uscita dalla città per completare la sorveglianza su un incrocio oltremodo pericoloso e in via Cremona ad Angeli, all’intersezione con strada circonvallazione sud davanti alla scuola elementare don Minzoni, sempre in uscita.

Il Comune è disposto a pagare un canone mensile fisso per quei sistemi di rilevamento delle infrazioni di 7.800 euro (oltre all’Iva): sarà questa la base d’asta rispetto alla quale i futuri concorrenti dovranno presentare un’offerta al ribasso. L’appalto avrà una durata di due anni e dovrebbe andare dal prossimo 1° agosto al 31 luglio 2021.

La decisione del Comune di implementare il Rosso stop è dovuto all’efficacia della misura adottata per indurre l’automobilista a prestare attenzione al codice della strada: da quando l’occhio elettronico vigila le infrazioni sono progressivamente diminuite, mentre nelle zone sorvegliate è aumentata la sicurezza sulle strade. «Per quanto riguarda Angeli - dice l’assessore alla Polizia locale Iacopo Rebecchi - quella di avere il Rosso stop in uscita da Mantova era una richiesta avanzata da moltissimi residenti. Avrebbero voluto la telecamera anche in entrata, ma tecnicamente non è impossibile installarla a causa della conformazione della corsia».

Passare con il rosso, dal punto di vista economico, non conviene. L’infrazione, infatti, comporta una sanzione che va dai 162 ai 646 euro (dai 216 agli 861 se l’infrazione è commessa tra le 22 e le 7); si usufruisce dello sconto del 30% solo se si paga entro 5 giorni. È previsto anche un taglio di sei punti sulla patente. E per chi nell’arco di due anni viene beccato due volte a passare col rosso, scatta la sospensione della patente da uno a tre mesi.
 

I commenti dei lettori