BORGO VIRGILIO. Tre feriti in modo serio, ma fortunatamente non in pericolo di vita, e il traffico paralizzato. Così lungo la Romana, dove il 12 luglio mattina in piena ora di punta, poco prima delle 9, all’incrocio con via Parenza Alta, uno scooter si è scontrato con un’auto. Sull’asfalto due caschi, sullo sportello della Kia i segni della botta. In ospedale sono finiti due donne di 52 e 53 anni, e un uomo di 55.. Il tratto di strada, nella frazione di Pietole, è stato immediatamente chiuso al traffico per consentire i soccorsi e i rilievi dell’incidente. Con le ambulanze del 118 sono arrivate tre pattuglie della polizia locale: toccherà a quella di Curtatone ricostruire la dinamica dello scontro (anche attraverso le testimonianze raccolte dai colleghi di Bagnolo), mentre gli agenti di Borgo Virgilio si sono occupati della viabilità. E all’incrocio con via Parenza Alta sono arrivati anche i vigili del fuoco.
Dopo il trasferimento dei feriti al pronto soccorso di Mantova, la strada è stata riaperta a senso unico alternato, per drenare le auto incolonnate. La strozzatura ha creato comunque dei disagi. «Per arrivare da Pietole a Mantova ho impiegato mezz’ora – riferisce un pendolare da Quistello – Strade alternative per bypassare il tratto dell’incidente? Sì, ce ne sono, ma bisogna conoscerle e, comunque, non sempre ci si ferma nel punto giusto per imboccarle».
«Credevo ci fossero nuovi lavori in corso – la testimonianza da una pendolare da San Benedetto Po – io sono rimasta ferma poco dopo la rotonda di San Biagio. Scorciatoie? Ho visto alcuni automobilisti fare inversione per prendere l’autostrada».
La Romana è stata riaperta al traffico in entrambi i sensi di marcia intorno alle 13.