GONZAGA. Il consiglio comunale di Gonzaga ha approvato a maggioranza la variazione di bilancio con l’acquisizione delle risorse derivanti dalla controversia legale legata all’aggiudicazione definitiva della farmacia comunale, che il Comune ha vinto in appello a Brescia. In arrivo 420mila euro: 100mila euro saranno utilizzati per l’estinzione anticipata di mutui, e 265.500 per finanziare la progettazione esecutiva delle opere di complemento della ricostruzione post sisma.
In particolare, delle progettazioni relative alla riqualificazione di via Bondeno degli Arduini a Bondeno, dell’ex macello e del magazzino comunale - per il quale è stato inoltre richiesto il trasferimento - di palazzo Ferri e dell’arco davanti alle scuole medie. A ciò si aggiungono la seconda tranche di lavori per l’adeguamento sismico del teatro comunale e dell’ex convento di Santa Maria e gli interventi di sistemazione degli alloggi popolari di Bondeno, che la Sovrintendenza ha autorizzato.
Le altre voci che compongono la variazione di bilancio fanno riferimento ai 15mila euro che il Comune si è aggiudicato per il wi-fi libero, ai 10.680 euro dal bando regionale per l’acquisto di arredi e attrezzature sportive destinati ai nuovi spogliatoi del campo sportivo, e ai 70mila euro assegnati ai Comuni con il Decreto Crescita. L’amministrazione comunale ha inoltre richiesto alla Regione l’anticipazione delle risorse per gli interventi post sisma a villa Galvana e alle ex elementari di Gonzaga, in carico alla Regione.
Sulla variazione di bilancio Gonzagattiva si è astenuta. Unanimità,invece, sulla variazione al Pgt funzionale ai lavori di riqualificazione, ampliamento dei magazzini e creazione di uno spaccio alla latteria Venera Vecchia, e sull’acquisto, da parte del Comune, di un immobile in disuso che sarà destinato alla demolizione a Bondeno, per consentire la riqualificazione dell’incrocio tra via Quagliotta e via Bondeno degli Arduini.
Articoli rimanenti
Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
1€/mese per 3 mesi, poi 2.99€ al mese per 3 mesi
Sei già abbonato? Accedi
Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito