Castiglione, rinato il parco giochi: ora tocca ad altre sette aree verdi
In via Solferino installate una piattaforma, una mini teleferica e una struttura con la rete che simula l’arrampicata
Luca Cremonesi
CASTIGLIONE. Sono stati ultimati i lavori al parco giochi di via Solferino, a Castiglione delle Stiviere. Si tratta di un parco pubblico che viene attrezzato, il primo degli otto sui quali l’amministrazione Volpi ha investito in tutto 100mila euro. Sono stati installati una piattaforma e un grande gioco mentre, nella parte alta del parco, una mini teleferica come quella di parco Pastore e una struttura con la rete che simula l’arrampicata in montagna. Negli intenti c’era anche l’idea di creare una zona calcetto.
Ora si procederà con gli interventi sugli altri sette parchi, da via Tripode a via Palladio, dove ci sono aree verdi da tempo trascurate e che necessitano di essere sistemate. Anche vicino al centro commerciale Tosano ce n’è una, mai valorizzata, che diventerà oggetto di lavori.
«L’investimento complessivo è di 100 mila euro – spiega l’assessore Michele Falcone – crediamo che queste aree verdi possano contribuire a promuovere l’incontro e la socialità. Per questo ne abbiamo pensate di nuove, come in via Solferino, o ne abbiamo sistemate alcune che da tempo necessitavano di interventi, come a Gozzolina, San Vigilio, dove si è lavorato insieme ai cittadini che ci hanno aiutato nel sistemare i giochi, o abbiamo creato nuovi parchi speciali, come nel quartiere Nenni – Primo Maggio dove grazie anche a un contributo regionale abbiamo inaugurato il primo parco inclusivo di Castiglione».
Nel caso del parco di Gozzolina è stata messa in sicurezza un’area che necessitava del taglio delle piante e sistemata una staccionata che impedirà ai bambini di finire sulla strada durante il gioco.
La valorizzazione delle aree verdi procede anche con un bando per aprire tre chioschi in zona Belvedere, zona Campasso e accanto al parco di via Nenni.
I commenti dei lettori