In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

In aiuto ad anziani e bisognosi, il tuttofare offre servizi gratis

Idraulico, elettricista e volontario: dona il proprio tempo e la propria esperienza per aiutare anziani e persone in difficoltà economiche

Elena Poli
1 minuto di lettura

MANTOVA. Mettere a disposizione il proprio tempo e la propria esperienza di tuttofare per dare un aiuto concreto ad anziani o a persone in difficoltà economiche. È l’idea di Sergio Facchini, titolare di una ditta multiservice di Suzzara specializzata in riparazioni, interventi di idraulica, tinteggiatura, manutenzione e sistemazione di impianti elettrici. «Girando per lavoro a Mantova e in provincia mi sono reso conto che ci sono molti anziani che faticano ad arrivare a fine mese e non sanno a chi rivolgersi in caso di necessità - spiega Facchini -. Ci sono anche persone che vivono da sole, senza un’assistenza adeguata. Ultimamente mi sono trovato di fronte a casi abbastanza gravi».

Facchini segnala, in particolare, un episodio accaduto non molto tempo fa, durante un intervento di riparazione in città: «Sono stato chiamato da una cliente per un guasto all’impianto elettrico di un condominio. Per risolvere il problema io e un mio collaboratore siamo dovuti entrare in un appartamento e siamo rimasti spiazzati: il pavimento era cosparso di rifiuti. L’inquilina viveva sola, abbandonata a se stessa. Abbiamo capito che era una situazione di emergenza».

Di qui l’idea di dedicare parte del proprio tempo a interventi gratuiti per pensionati e persone in difficoltà. Per realizzarla, Facchini lancia un appello: «Vorrei mettermi in contatto con qualche associazione o parrocchia per avere i nominativi di persone che necessitano di assistenza e valutare chi ha realmente bisogno d’aiuto. Vorrei coinvolgere anche i miei collaboratori e mettere a disposizione un monte ore per gli interventi a titolo gratuito, magari il sabato mattina o nel fine settimana. Una volta presi i contatti, si potrebbe anche pensare di organizzare una raccolta fondi per l’acquisto del materiale necessario alle riparazioni. Abbiamo già provato a rivolgerci ad alcune onlus, ma non abbiamo ancora ricevuto risposta».  Chi fosse interessato può contattare Sergio Facchini (tel. 320 0726690). 

I commenti dei lettori