CASTIGLIONE DELLE STIVIERE. L’Istituto superiore Francesco Gonzaga attende il nuovo dirigente dopo che Luigi Maria Speranza, alla guida della scuola da due anni, ha dovuto lasciare via Fratelli Lodrini a seguito di un ricorso vinto su una nomina. La notizia preoccupa molto perché Speranza era stato all’origine del rilancio del liceo classico, corso di studi attivo da quattro secoli (erede della tradizione di studi classici arrivata a Castiglione con i Gesuiti nel’600), in sinergia con l’amministrazione Volpi e, in particolare modo, con l’opera e la volontà dell’ex assessore Manlio Paganella. L’azione intrapresa da Speranza e dall’amministrazione era composta da un rafforzamento interno alla scuola del progetto “Classicamente”, attivo da anni e che vede docenti, dirigenza e ragazzi impegnati sul rilanciare l’importanza degli studi classici.
Allo stesso tempo, Speranza è stato protagonista di un’opera capillare di orientamento nelle scuole medie di tutto il territorio, arrivando, di persona, con il suo staff, a presentare il Gonzaga in paesi come Ponti, Monzambano, Pozzolengo, oltre ai comuni della Bassa Bresciana. Un’opera che è valsa, oltre alla ripartenza della prima del Classico lo scorso anno, ad un incremento importante di alunni nell’ultimo anno scolastico. Crescita confermata anche per quest’anno, segno che l’operazione congiunta dirigenza-docenti-amministrazione ha funzionato, pur se il corso classico non vedrà una prima pura, ma “articolata”, e cioè liceo classico e scienze umane insieme.
A seguito della partenza di Speranza arriverà, fino alla fine del mese, un reggente, Giordano Pachera, che chiuderà l’anno scolastico in corso, che prevede i corsi di recupero di fine agosto. A settembre dovrebbe arrivare il nuovo dirigente che potrebbe essere pescato dalle graduatorie del recente concorso per dirigenti, e che vede anche alcuni docenti dello stesso Gonzaga in graduatoria in quanto vincitori di concorso. Sulla scrivania del nuovo dirigente, dunque, il proseguimento della sinergia avviata con l’amministrazione e la partita dell’ampliamento dell’Istituto, ormai letteralmente occupato in ogni posto libero.
Articoli rimanenti
Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
1€/mese per 3 mesi, poi 2.99€ al mese per 3 mesi
Sei già abbonato? Accedi
Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito