Ferragosto di pienone a Mantova per musei e parchi
Aumentati i visitatori a palazzo Ducale e Palazzo Te. E in molti azzardano la grigliata sotto gli alberi di Belfiore
Sandro Mortari
MANTOVA. Ferragosto in città all’insegna della tradizione, con musei, piscine e lungolaghi affollati. Il tempo ha retto come nelle previsioni e ha favorito le attività all’aria aperta. Come la corsa Canottieri-Grazie, con una folla di volenterosi che ha risposto all’appello degli organizzatori della famosa corsa in città delle 5.30, per raggiungere il santuario e la fiera addirittura partendo alle 5, ancora con il buio. Una sorta di moderna marcia devozionale.

Non sono mancate le grigliate nel parco di Belfiore da parte di intere famiglie. Braciole e costine l’hanno fatta da padrone e hanno in qualche modo esorcizzato la paura di crolli improvvisi di alberi squassati dalle recenti tempeste. Picnic anche in altri parchi cittadini, come quello di Valletta Valsecchi, per la gioia dei bambini che prima e dopo pranzo hanno trovato di che sfogare la loro vitalità. I turisti hanno approfittato di una giornata a Mantova per ammirare le sue bellezze storico-artistiche, in testa palazzo Ducale e palazzo Te, non prima di aver girovagato per strade e piazze incoraggiati dalla brezza che li accompagnava.

Rispetto al Ferragosto dello scorso anno l’affluenza è in leggero aumento. Il Ducale ha visto 1.279 ingressi contro i 1.255 dello scorso anno, mentre Palazzo Te 787 contro i 772 di un anno fa. Oggi, giornata di ingressi gratuiti, la reggia dei Gonzaga in piazza Sordello è destinata a fare un altro pieno di turisti.
Bene anche palazzo San Sebastiano, seppur sottoposto a cure edilizie per evitare la caduta di tegole: i visitatori per il Ferragosto sono stati 301, 280 nella stessa giornata del 2018. Esultano anche i volontari del Touring club che grazie alla loro disponibilità hanno consentito di tenere aperta sia la basilica di Sant’Andrea che quella palatina di Santa Barbara. Sant’Andrea è stata visitata, dalle 12 alle 15 quando non c’erano funzioni religiose, da 1.335 persone, Santa Barbara, dalle 10 alle 18, da 980.
E per chi non ha potuto raggiungere il mare o il Garda, le piscine hanno rappresentato l’approdo per una giornata al sole e in costume da bagno. La Canottieri, la San Lazzaro e il Boschetto i luoghi più gettonati per questo esercito di vacanzieri per un giorno.
I commenti dei lettori