In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Il medico lascia ma in paese nessuno lo sa: raffica di disagi

Il sindaco: «Poca informazione su questa novità. Io stesso l’ho appreso per caso». In 500 ora devono scegliere. Il Comune facilita il passaggio

Barbara Rodella
1 minuto di lettura

VILLIMPENTA. La notizia che il medico di base Rosario Tiso sta per lasciare il paese è arrivata come un fulmine a ciel sereno. A fare i conti con il suo improvviso addio a Villimpenta, i cittadini che si trovano ora a dover scegliere un altro medico da cui essere seguiti.

Il 27 agosto per Tiso è l’ultimo giorno a Villimpenta. A spingerlo a lasciare l’ambulatorio in paese, secondo quanto riferisce il sindaco Fabrizio Avanzini, sarebbe l’apertura di un nuovo studio in zona Roverbella-Pozzolo dove ha già alcuni ambulatori. Il numero massimo di pazienti per un medico è di 1.500 mutuati, da qui la scelta di lasciare Villimpenta. Ma a mettere in difficoltà l’intero paese non è tanto la decisione del medico, quanto il fatto che l’annuncio sarebbe avvenuto senza preavviso.

E a dover indicare un nuovo nome sostitutivo sono 500 persone.  «Tiso ha comunicato di andare via l’8 agosto. – racconta Avanzini – Lo ha detto all’Ats. Con me non si è nemmeno confrontato. Non mi ha avvisato direttamente. L’ho saputo dalla farmacia locale. Ora a Villimpenta rimane il dottor Andrea Trazzi».

Alcuni cittadini potranno affidarsi alle sue cure, «ma non potrà accogliere tutti i mutuati - dice Avanzini - Sembrava che aprisse un nuovo ambulatorio nella frazione di Pradello, per un paio di giorni, il medico di Castel d’Ario, Angelo Laguardia, ma l’idea è sfumata per mancanza di possibili mutuati. Alcuni cittadini saranno ora costretti a scegliere un medico di un altro comune con tutti le complicazioni che ne conseguono». Per agevolare il cambio del medico il Comune ha voluto dare un supporto per facilitare la burocrazia.

I pazienti di Tiso non sono obbligati a recarsi all’Ats in via Trento a Mantova ma potranno contattare l’ufficio anagrafe che consegnerà loro il codice per cambiare il medico. Una volta ottenuto il codice, potranno effettuare la scelta del nuovo dottore in farmacia.

«In questo modo vogliamo agevolare soprattutto le persone anziane - spiega il primo cittadino - Dall’8 agosto, la data in cui Tiso ha annunciato di lasciare il paese, ad oggi, 27 agosto, ultimo giorno di attività, c’è stato poco margine di tempo. La situazione ha messo in difficoltà i mutuati che non hanno avuto tempo per organizzarsi e pensare ad un sostituto».

I commenti dei lettori