“Convivio a Palazzo” pensando a Colombo: si rinnova il successo a Ceresara
A salire sul gradino più alto del podio del Palio dei Borghi Ceresaresi è stato Borgo Castello
Valentina Gobbi
CERESARA (San Martino Gusnago). Il segreto dev’essere sicuramente nell’impegno, nel desiderio di realizzare ogni anno qualcosa di veramente stupefacente. Questa l’unica risposta possibile per il grande successo che costantemente si registra nel weekend di "Convivio a Palazzo", a San Martino Gusnago, realizzato dall’associazione culturale Compagnia delle Torri.
Anche quest’anno la piccola frazione alle porte di Ceresara ha accolto un grande numero di persone, accorse a dare uno sguardo a quello che era il programma della tre giorni di eventi. Sguardi stupiti, nel vedere le bellezze che il palazzo Secco Pastore ha rivelato loro, meravigliati per la bravura degli artisti, pronti ad una messa in scena impeccabile, e divertiti durante i vari intrattenimenti dell’immancabile “Nespolo Lo Giullare”. Infine, occhi tutti verso l’alto, al momento del grande spettacolo pirotecnico e piromusicale dell'1 settembre.
«Tutto è andato molto bene. Gli ospiti sono stati molto contenti. Oltre al banchetto che ha registrato il tutto esaurito in entrambi i giorni, anche la locanda, la zona aperta a tutti, ha lavorato molto - esulta il presidente di Compagnia delle Torri, Cornelio Gambarini - Per fortuna il maltempo l’abbiamo schivato, quest’anno la novità è che tutto è stato dedicato a Cristoforo Colombo. In particolare nei piatti sono stati inseriti alcuni ingredienti d’Oltreoceano. A rendere possibile tutto questo sono gli oltre 250 volontari della compagnia».
Convivio a Palazzo ha avuto inizio venerdì sera (30 agosto), con la cena con delitto a cura della compagnia teatrale "Gli Impossibili", ed è proseguito sabato con tavola rotonda "Il Tesoro torna a Casa dopo 130 anni" alla taverna di Palazzo Secco-Pastore, il convivio dei piccoli, la Corso de lo Foco, vinta da Borgo Villa, la cena a Palazzo, con il grande banchetto con menù medioevale - rinascimentale, riproposto poi anche ieri. Non sono mancati intrattenimenti di musici, balletti, sbandieratori, armigeri. A salire sul gradino più alto del podio del Palio dei Borghi Ceresaresi è stato Borgo Castello.
I commenti dei lettori