In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Il Club tre età convoca il summit dei quartieri: «Faremo un comitato»

Il presidente Luciano Tonelli: "Ci confronteremo sui problemi da risolvere e presenteremo un documento all'amministrazione comunale"

Nicola Corradini
1 minuto di lettura

MANTOVA. Lo chiama “comitato dei cittadini”, richiamandosi vagamente al fenomeno dei comitati civici del decennio scorso. Ma a quei tempi Luciano Tonelli era presidente della ormai abolita circoscrizione 3, nel quartiere di Borgo Pompilio. Oggi, da presidente del Club delle Tre età, Tonelli ha deciso di convocare entro la fine del mese cittadini in rappresentanza di tutti (o quasi) i quartieri della città per elaborare un documento che raccolga le esigenze, i problemi e le relative richieste di centro storico e periferia.

«L’obiettivo è di incontrare successivamente l’amministrazione comunale e consegnare questo documento a sindaco e assessori per fornire una radiografie delle cose che non funzionano in città» riferisce Tonelli.

Può sorprendere che un’associazione di volontariato sociale come il Club delle Tre età si occupi di problemi che non riguardano direttamente l’assistenza ad anziani soli e più in generale le tematiche sociali che costituiscono la sua matrice.

L’associazione di via Indipendenza, in realtà, si è occupata spesso di “problemi di quartiere” , come strade malconce, giardini pubblici da sistemare e illuminare, problemi di sicurezza del traffico, come, ad esempio la campagna per mettere in sicurezza i ciclisti e i pedoni che si avventurano nel tratto di viale Pompilio su cui si affacciano San Clemente e le camere mortuarie del Poma. «Ho già contattato persone che abitano nei vari quartieri – spiega Tonelli – persone conosciute, che conoscono bene le zone della città dove abitano e che non rappresentano partiti. L’obiettivo è di individuare le problematiche che riguardano la quotidianità della nostra città e di chi la abita. Non si tratta di un’iniziativa “politica”, ma piuttosto un modo concreto per far presente all’amministrazione quali siano le priorità avvertire dai cittadini». 
 

I commenti dei lettori