La proposta di Luisi: Comune ed eventi senza plastica
Il consigliere punta il dito anche sulla questione ProGest: «L’amministrazione deve partecipare al procedimento per il raddoppio e opporsi»
Barbara Rodella
SAN GIORGIO BIGARELLO. La lista "Benessere per San Giorgio Bigarello - Potere al Popolo" punta sull’ambiente e prosegue con i punti fondamentali lanciati in campagna elettorale. .Lo fa presentando due mozioni al consiglio comunale di sabato 7 settembre. La prima riguarda la vicenda ProGest.
«Chiediamo al sindaco e alla giunta di partecipare al procedimento in corso per la valutazione della richiesta di raddoppio della produzione e di esprimere una posizione contraria - dice il consigliere Pierluigi Luisi - L'amministrazione inoltre dovrebbe richiedere alla Provincia di agire affinché venga ritirata l'AIA (autorizzazione integrata ambientale) a ProGest come conseguenza delle continue e documentate violazioni delle normative ambientali».
«In questi anni - continua -l'amministrazione è rimasta in silenzio e non ha né informato i cittadini né agito nelle sedi opportune, anzi, ha deciso di ritirare il ricorso al TAR senza dare alcuna spiegazione. Il mancato coinvolgimento dei cittadini non sarà più permesso».
La lista pensa poi a limitare l’uso della plastica e formula della prime proposte.
«Si parte dal sostituire le bottigliette con le caraffe per dissetare i consiglieri durante i consigli comunali. Si prosegue poi bandendo la plastica all'interno degli uffici municipali tramite l'utilizzo di contenitori riciclabili e lavabili. E altrettanto dovrebbe succedere in ogni manifestazione organizzata dal Comune o patrocinata dallo stesso» dice Luisi.
L’idea è di avere un comune plastic free partendo proprio dal municipio. «Quelli che proponiamo sono piccoli passi pratici per migliorare il benessere degli abitanti. L’obiettivo: liberare il paese dalla plastica che, anche se riciclata, non si scompone mai totalmente»
I commenti dei lettori