In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Il Comune ora vuole tempi più veloci per il nuovo palazzetto di Borgochiesanuova

Summit con l’impresa: la conclusione slitta di alcuni mesi. Martinelli: tra pochi giorni i lavori riprendono a pieno regime

Nicola Corradini
1 minuto di lettura

MANTOVA. Accelerare i tempi per la costruzione del nuovo palazzetto dello sport a Borgochiesanuova. Certo, non sarà possibile concluderli entro i termini annunciati all’inizio dei lavori – la struttura doveva essere pronta in ottobre – ma quantomeno non fare slittare l’inaugurazione di troppi mesi.

È quanto il Comune ha chiesto al Consorzio imprenditori di Modena, vincitore nel dicembre del 2017 dell’appalto per la costruzione dell’impianto e per la riqualificazione e trasformazione dei giardini Battisti, nel corso di un incontro di aggiornamento sullo stato dell’opera. Incontro che l’assessore ai lavori pubblici, Nicola Martinelli, aveva annunciato alla vigilia di Ferragosto, quando gli abitanti della zona si erano lamentati non solo per l’apparente stato di inattività del cantiere, ma anche per lo stato di abbandono in cui era stata lasciata l’area dei lavori.

In quell’occasione, Martinelli aveva spiegato che in effetti i lavori avevano rallentato il passo per problemi di rifornimenti e che la conclusione dell’opera sarebbe slittata di alcuni mesi.

Quella svoltasi l’altro ieri nella sede dei lavori pubblici è stata una riunione di carattere tecnico.

«Che ha avuto esiti positivi – riferisce Martinelli – non abbiamo fissato una data precisa per la conclusione dei lavori, ma l’azienda ha condiviso pienamente l’obiettivo di accelerare i tempi. Il problema era legato a un singola impresa del consorzio e loro stessi hanno provveduto».

Martinelli riferisce che il cantiere è stato ripulito (si trattava soprattutto di tagliare l’erbaccia cresciuta in abbondanza nel corso dell’estate) e i lavori sono ripresi. «In realtà – aggiunge Martinelli – non erano fermi del tutto, ma per un certo periodo di tempo sono andati decisamente a rilento. Ribadisco che il Consorzio ha affrontato il problema. Da metà settembre il cantiere riprenderà a lavorare a pieno ritmo. Già stanno intervenendo sui solai e una volta conclusi saranno realizzate le coperture della struttura».

In che tempi verrà conclusa l’opera? «Nell’ambito della riunione tecnica non sono state individuate date precise – ammette l’assessore – ma l’indicazione è accelerare i tempi».
 

I commenti dei lettori