CASTIGLIONE DELLE STIVIERE. Un investimento notevole. Solo la prima tranche dei lavori assommerà a 500mila euro. Ma complessivamente saranno necessari oltre due milioni. Si tratta dell’adeguamento sismico della sede del Cfp, il Centro di formazione professionale Forma che la Provincia ha posto come obiettivo dei prossimi anni. «Nel 2016 abbiamo fatto la valutazione sismica di diversi edifici scolastici», spiega Francesca Zaltieri, consigliere provinciale incaricata dei settori Istruzione, programmazione provinciale della rete scolastica ed edilizia scolastica e formazione.. «In base all’esito di quelle indagini abbiamo avviato una serie di cantieri sui nostri edifici». Un impegno notevole, curato dal settore Istruzione ed edilizia scolastica, e con il contributo esterno dell’ingegner Luca Signorini. Nel caso dell’edificio del Cfp, si tratterà di mettere mano alle strutture portanti, consolidandole dal punto di vista statico. Partendo con l’area del laboratori. Il progetto è già stato licenziato in fase di fattibilità ed ora si sta elaborando quello in fase definitiva-esecutiva.
«Si tratta di un intervento che verrà pagato con fondi della Provincia - prosegue la Zaltieri - in quanto si tratta di una scuola professionale a carattere regionale e per questo non può beneficiare dei fondi statali che hanno contribuito in altri casi. Ma abbiamo voluto, con uno sforzo economico non indifferente, intervenire per il miglioramento strutturale. Perché crediamo nel valore strategico della formazione professionale ed in quello specifico dell'istituto che forma ragazzi in grado di entrare subito nel mondo del lavoro».
Se non sorgeranno intoppi, il cantiere dovrebbe partire agli inizi della prossima estate. Ma si prolungherà probabilmente anche sulla prima parte del prossimo anno scolastico. «Faremo delle scelte oculate sui tempi e le scelte di cosa fare per primo - conclude la Zaltieri - in modo da impattare meno possibile sull’attività didattica. Minimizzando i disagi che dovessero eventualmente sorgere per la presenza del cantiere a scuola aperta».