Viadana-Shanghai: Saviola atterra in Cina per la Fiera del Mobile
Quest'anno l’azienda si è presentata con uno stand che richiama la tradizione del design Made in Italy. Intanto la quota export della divisione Composad sale all'88% del fatturato totale
1 minuto di lettura

MANTOVA. Viadana-Shanghai, andata e ritorno. Per il quinto anno consecutivo Composad (Gruppo Saviola) partecipa a Furniture Shanghai, una delle principali fiere internazionali nel settore del mobile e dell’arredamento, in corso nella scenografica sede nel New International Expo Centre (il 12 settembre è l’ultimo giorno). Nel cuore della capitale economica cinese.

Il bilancio è già più che positivo, in linea con il richiamo esercitato ogni anno da Furniture Shanghai: a media è di 21mila da 132 paesi. Insomma, una vetrina preziosa e larghissima, grazie alla quale Composad ha stretto importanti relazioni commerciali con la Cina: quest’anno l’azienda si è presentata con uno stand che richiama l’heritage del design Made in Italy.

«Da cinque anni ormai garantiamo una presenza costante di Composad perché il gruppo guarda al mercato estero con continuo interesse confermato dai risultati – sottolinea il presidente del Gruppo, Alessandro Saviola – La nostra è certamente una filiera unica, e i nostri prodotti, interamente realizzati attraverso il processo di economia circolare, sono sempre più competitivi nel contesto internazionale perché rispondono ai criteri di sostenibilità e di tutela dell’ecosistema e della biodiversità».
Presente all’appuntamento di Shangai anche il direttore generale di Saviola Holding, Nicola Negri: «Composad conferma sempre più la sua vocazione internazionale, la quota di export è giunta al 88% del fatturato globale. L’obiettivo aziendale nel breve-medio periodo è di crescere ancora all’estero, consolidando la propria presenza nei mercati già aperti e contemporaneamente affacciarsi in nuovi. La Cina rappresenta uno degli snodi principali di tale percorso, infatti in pochi anni grazie anche alla partnership intrapresa con importanti operatori locali, i prodotti Composad hanno riscosso un notevole successo sul mercato orientale, cogliendo in pieno le esigenze del pubblico sempre più attento ai valori dell’eco-sostenibilità e della qualità al giusto prezzo».
I commenti dei lettori