Reddito di cittadinanza: in arrivo a Mantova sedici navigator per i Centri dell’impiego
Fanno parte della pattuglia di 283 giovani selezionati in Lombardia che hanno sottoscritto il contratto di collaborazione fino al 30 aprile 2021
Sandro Mortari
MANTOVA. Ci siamo. Il 19 settembre in Regione si terrà l’incontro operativo con la Provincia per comunicare l’entrata in servizio dei navigator nel Mantovano. E la loro distribuzione nei cinque Centri per l’impiego attualmente operativi (il sesto, Ostiglia, è temporaneamente chiuso).
Al momento, l’unica cosa certa è il numero dei navigator che dovranno gestire le pratiche per il Reddito cittadinanza: sedici. Tanti sono le ragazze e i ragazzi assunti in base alla convenzione stipulata tra Anpal servizi spa e Regione. Fanno parte della pattuglia di 283 giovani selezionati in Lombardia che hanno sottoscritto il contratto di collaborazione fino al 30 aprile 2021.
I selezionati sono stati 329 ma una cinquantina non ha firmato il contratto: questo ha fatto sì che si rivedessero le quote di navigator destinati alle varie province. A Mantova inizialmente ne sarebbero dovuti arrivare venti, ma la momento prenderanno servizio in sedici, provenienti dal Mantovano e da fuori provincia. Il loro compito sarà anche quello di rafforzare il ruolo di regia del Centri nell’attuazione della misura di lotta alla povertà fortemente voluta dal fu governo giallo-verde.
Quando inizieranno la loro missione di affiancamento ai percettori del reddito di cittadinanza per indirizzarli al lavoro non è dato sapere, anche se si presume che dopo la riunione di oggi vi sarà un’accelerata. Probabile, dunque, che comincino a operare ai Centri per l’impiego entro questo mese. Quanti assistenti saranno assegnati a ciascun Centro è ancora top secret.
Sicuramente si applicherà il criterio del numero di pratiche da seguire. Così, i Centri per l’impiego di Mantova e Suzzara saranno quelli con la dotazione più cospicua dovendo occuparsi anche del Destra Secchia dopo la chiusura di Ostiglia per mancanza di personale. Un occhio di riguardo si avrà anche per Castiglione, da cui dipende il distaccamento di Asola aperto un solo giorno alla settimana. L’altro Centro è a Viadana.
I commenti dei lettori