La domenica è dolce con il Festival della pasticceria
I pasticceri porteranno in degustazione dolci della tradizione mantovana, prelibatezze dimenticati e dei ricordi. Anche quest'anno sono stati coinvolti i pasticceri delle province di Bergamo, Brescia e Cremona che con Mantova si sono raccolte in un unico territorio denominato Ea(s)t Lombardy, condividendo tradizioni, passione e gusto

MANTOVA. Seconda giornata domenica 22 alla Loggia del Grano della terza edizione del Festival della pasticceria tradizionale mantovana organizzata da “La strada dei vini e dei sapori mantovani”, in collaborazione con il Comune e con il supporto della Camera di commercio.
I pasticceri porteranno in degustazione dolci della tradizione mantovana, prelibatezze dimenticati e dei ricordi. Anche quest'anno sono stati coinvolti i pasticceri delle province di Bergamo, Brescia e Cremona che con Mantova si sono raccolte in un unico territorio denominato Ea(s)t Lombardy, condividendo tradizioni, passione e gusto. Saranno proposti laboratori per i più piccoli e degustazioni guidate.
Dalle 10.30 alle 13, lo chef Damiano Carrara terrà uno show cooking, ingresso libero e gratuito (fino ad esaurimento posti), durante il quale realizzerà un dolce utilizzando i prodotti del territorio e decreterà il vincitore del contest lanciato per l'occasione. Dalle 9.30 alle 13.30 si potranno assaggiare dolci della tradizione mantovana: torta greca, helvetia, torta delle rose, sbrisolona, torta margherita, anello di Monaco, salame di cioccolato, zabaglione, tagliatella e chisöl con uvetta.
I commenti dei lettori