In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Raid nel bar del campo da calcio: sfasciati i muri con le inferriate

I ladri hanno colpito nella notte all'impianto sportivo del Sant'Egidio-San Pio X al Migliaretto. Rubano le merendine e lasciano stare oggetti di maggior valore

Giancarlo Oliani
1 minuto di lettura

MANTOVA. Ancora ladri nella sede della società di calcio Sant’Egidio e San Pio X al Migliaretto. Sono entrati in azione sabato notte e il danno provocato dalla loro incursione è nettamente superiore al valore della alla refurtiva.

I ladri si sono infatti impadroniti di merendine e bibite custodite nei frigoriferi della società e poi si sono dati alla fuga.

Il presidente Murari è convinto che questa volta si sia trattato di un gruppo di balordi. Se fossero stati ladri professionisti, infatti, si sarebbero sicuramente impossessati dei computer e di altro materiale tecnologico che invece è rimasto al suo posto.

Il danno però, come già accennato, è davvero molto consistente. Per entrare nella sede della società gli sconosciuti hanno divelto l’inferriata che, staccandosi, ha trascinato con sé un pezzo di muro. Frantumata anche una finestra di grosse dimensioni.

All’inizio dell’anno era stata saccheggiata l’area comune di ricreazione: i ladri avevano portato via le macchinette del caffè, i pc portatili e circa 1.500 euro in contanti.

Per entrare avevano utilizzato un flessibile, con il quale erano riusciti a rompere il cancello all’entrata della struttura.

Aperto il primo varco, avevano scassinato anche la porta d’ingresso per poi entrare nell’area comune, dove c’erano sono tavoli e sedie. Avevano portato via quello che hanno trovato e poi se n’erano andati, senza lasciare tracce. Così com’è accaduto sabato notte.

«Non ci facciamo mancare nulla - afferma il presidente - Da noi vengono i ladri professionisti, poi quelli che si accontentano delle merendine, poi anche i vandali. Lo scorso anno ci hanno danneggiato in modo serio il pullmino. E ogni volta siamo costretti a sborsare fior di quattrini per poter riparare i danni subiti». —


 

I commenti dei lettori