In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Mantova, la pista d’atletica per ipovedenti vince il concorso d’idee

La sfida tra 30 ragazzi incentrata su disabilità e sport. Le premiazioni durante la Notte dei ricercatori al Politecnico

Davide Casarotto
1 minuto di lettura

MANTOVA. Dall’appendice che trasforma la carrozzina in bicicletta, allo speciale salvagente per favorire la mobilità in acqua fino al sistema di sollevamento che aiuta la salita a cavallo. Dopo tre giorni di ricerca i risultati di “Hackathon Disabilità&Sport” sono stati svelati nel polo territoriale di Mantova del Politecnico di Milano nel contesto della Notte dei ricercatori 2019, venerdì sera.

L’iniziativa, sostenuta da Fondazione Cariverona e patrocinata da Comune di Mantova e For.Ma, ha visto all’opera trenta studenti nella realizzazione di dieci progetti volti a risolvere concretamente le problematiche dei disabili che vogliono avvicinarsi allo sport. Le idee sono state vagliate da una giuria di esperti, che ha eletto le più interessanti.

Il primo premio è andato a “Pista atletica per ipovedenti” di Giulia di Mario, Giovanna Bozzini e Riccardo Morandi. Una combinazione di sensori ottici indossabili dall’atleta e una differenziazione cromatica della pista che permette la pratica delle discipline di atletica da parte degli ipovedenti senza l’aiuto di una guida.

Secondo premio alla “Nuova sede dell’Asd Verso” di Francesca Raimondi e Annalisa Raffagnato: una serie di accorgimenti architettonici per rendere pienamente accessibile la futura sede della società Asd Verso a Levata di Curtatone.

Terzo premio alla “Pedana per l’ippodromo della Casa del Sole”, di Marica Rago, Giulia Zavaglio e Marco Moroni: un ausilio da installare nei maneggi per favorire la salita a cavallo. Menzione infine al “Bus per ipovedenti” di Shyets Stanislav, Valeria Lualdi e Alex Costa: una app che, interfacciandosi con autobus e pensilina, permette agli ipovedenti di prendere l’autobus in piena autonomia.

I progetti sono stati sviluppati partendo dalle problematiche sollevate da società e enti sportivi come Csi, Uisp, Comitato Italiano Paralimpico, Polisportiva Andes H, Asd Verso e Casa del Sole. “Hackathon disabilità e sport” si inserisce nel contesto di “H-Able Maker for disability”, un’iniziativa che si propone di creare a Mantova un osservatorio ed un laboratorio permanente sul tema della disabilità.

I commenti dei lettori