Mantova, lavori in vista per via Pellico: riqualificazione in novembre
La lunga strada di Belfiore verrà asfaltata e dotata di marciapiedi e nuova illuminazione pubblica. L'operazione dovrebbe concludersi agli inizi di marzo
Nicola Corradini
MANTOVA. Via Pellico, la lunga e sterrata strada che percorre l’intero quartiere di Belfiore parallelamente a via Cremona, verrà finalmente asfaltata e riqualificata. L’apertura del cantiere e l’avvio dei lavori sono previsti per i primi giorni di novembre. Non solo. Verranno anche sistemate due piccole strade perpendicolari, via De Micheli e via Romagnoli, che sono in condizioni disastrose da anni.
[[(gele.Finegil.StandardArticle2014v1) Accordo Comune-privati Sì ai lavori in via Pellico]]
Nei giorni scorsi è stato ufficialmente e definitivamente aggiudicato l’appalto per l’intervento. A vincere la gara d’appalto da 457.400 euro è stata una impresa di Pavia, la Co.E.S.I, con un ribasso del 17 per cento sul costo dei lavori. «Nei prossimi giorni – spiega l’assessore ai lavori pubblici, Nicola Martinelli – l’impresa farà un sopralluogo assieme ai tecnici dell’assessorato per decidere dove installare il quartier generale del cantiere. I lavori inizieranno nei primi giorni di novembre. La durata prevista è di 120 giorni (quattro mesi)».
[[(gele.Finegil.StandardArticle2014v1) Mantova, ancora a pezzi le vie di Belfiore]]
Questo significa che, salvo imprevisti, la strada sarà completamente riqualificata agli inizi di marzo. L’avvio dei lavori era inizialmente previsto per la fine di settembre, ma se si considera che la richiesta di sistemare quella lunga strada polverosa (pronta a trasformarsi in una scia di fango, buche e pozzanghere nelle giornate piovose) è vecchia di anni, un paio di mesi di ritardo potranno essere sopportati dagli abitanti e da chi la percorre. Via Pellico è diventata di proprietà comunale più di un anno fa.
È stato quello il passaggio chiave per risolvere un problema congenito di una delle due strade principali del quartiere: l’altra è via Pascoli, che scorre più in basso e più vicina alle sponde del lago Superiore. I lavori comprendono la riqualificazione del fondo stradale con asfaltatura, la dotazione di marciapiedi e il rinnovo dell’illuminazione pubblica. Il primo passo, in realtà, sarà nel sottosuolo con la realizzazione di un efficace rete di raccolta dell’acqua piovana. Insomma, tombini e relative fognature.
[[(gele.Finegil.StandardArticle2014v1) Ok a via Pellico, nuovo look per la strada]]
Il Comune prevede l’asfaltatura delle due disastrose perpendicolari, che sono per la verità private. «Possiamo ugualmente intervenire – spiega Martinelli – perché verranno ulteriormente danneggiate dal passaggio dei mezzi diretti al cantiere».
I commenti dei lettori