Indossare Giulio Romano, Lubiam mette in vendita tre abiti a edizione limitata
Smoking, frac e completo con i motivi degli affreschi presenti a Palazzo Ducale. Sperimentata una nuova tecnica di stampa su velluto

MANTOVA. Indossare Giulio Romano ora si può. In concomitanza con l’inaugurazione della grande mostra dedicata a Giulio Romano a Palazzo Ducale, sono da oggi disponibili per l’acquisto gli esclusivi capi della collezione a edizione limitata firmata Luigi Bianchi Mantova Sartoria e ispirati all’opera giuliesca. Disegnati da Giulia e Giovanni Bianchi, appartenenti alla quarta generazione della famiglia alla guida del team creativo di Lubiam, azienda mantovana leader nel menswear d’alta gamma, si tratta di tre abiti da uomo ispirati dallo stretto intreccio tra arte e moda che caratterizza il Dna dell’azienda.
La capsule collection sarà in vendita in edizione limitata nella boutique Lidia Shopping di Rodigo scelto da Lubiam in quanto «storico concept store celebre per la sua selezione di respiro internazionale, che accosta i top brand più famosi agli ultimi trend proposti da stilisti emergenti». I capi non saranno acquistabili solamente in boutique ma anche sullo store on line (www.lidiashopping.it).
Racconta Giulia Bianchi: «Giulio Romano è un artista veramente complesso, sfaccettato, difficile da afferrare. E proprio per questo abbiamo scelto di non violare la bellezza degli affreschi giulieschi ma di utilizzarla “in purezza”, dando risalto a ciò che già avevamo a disposizione. Come creativi, ci siamo messi al servizio dell’artista e, utilizzando tecniche innovative, abbiamo voluto concretizzare in modelli e tessuti una vera e propria celebrazione dell'artista. Partendo dal velluto, stilema ricorrente nei ritratti degli uomini dell’epoca, abbiamo sperimentato una tecnica di stampa molto complessa e dalla resa unica: il velluto dona infatti alla stampa una patina antica e conferisce una certa profondità al disegno. In fase di realizzazione del capo è stato effettuato un lavoro manuale di grande precisione, dovuto alla complessità delle stampa e dell'incontro dei disegni. È stata un’esperienza creativa nuova ed eccitante, e il risultato ci rende estremamente orgogliosi, anche perché quest’iniziativa è mirata a valorizzare la nostra città facendola conoscere a chi ancora non ha avuto il piacere di scoprirla».
Minimo comune denominatore dei tre modelli realizzati, oltre alle stampe in tema giuliesco, è il velluto: un materiale in voga già in epoca rinascimentale ma ancora attuale e tra i più venduti e ricercati anche per la stagione autunno/inverno 2019.
I capi che sono disponibili da oggi sono: uno smoking in velluto nero con bottoni ricoperti, con rever a scialle stampato a contrasto e personalizzato con il motivo che caratterizza il soffitto della Galleria dei Mesi di Palazzo Ducale; un frac rivisitato in velluto stampato con rever punta lancia in raso a contrasto, impreziosito dalla chiusura a catenella con bottoni gioiello, la stampa è una fedele riproduzione del pattern che caratterizza il soffitto della Galleria dei Mesi sempre di Palazzo Ducale; un abito in velluto stampato con rever punta lancia e bottoni ricoperti, con una raffigurazione del celebre affresco presente nella Sala di Troia con l'acheo Diomede combatte contro i troiani Fegeo e Ideo.
I commenti dei lettori