Mantova, arrivano 200mila euro per costruire la ciclabile di strada del Dosso: ora via alla progettazione
Il Comune ha ottenuto i fondi vincendo un bando regionale. La pista collegherà il cavalcavia di Belfiore a strada Chiesanuova. Il costo complessivo dell'opera è di 600mila euro
Nicola Corradini
MANTOVA. Duecentomila euro dalla Regione per costruire la pista ciclabile di collegamento tra il cavalcavia e strada Chiesanuova lungo strada del Dosso. Il progetto complessivo è di 600mila euro e completerà un tratto ciclabile importante rendendo il percorso più sicuro per chi si muove sulla dueruote.
L'amministrazione comunale ha ottenuto i 200mila euro partecipando e vincendo (non è la prima volta) un bando regionale che premiava la realizzazione di opere finalizzate alla riduzione della incidentalità stradale.
[[(gele.Finegil.StandardArticle2014v1) Pista in viale Pompilio: Mantova sempre più a portata di bicicletta]]
Il progetto finanziato vedrà la costruzione della ciclopedonale che scenderà dal cavalcavia di Belfiore lungo strada Dosso del Corso, lato sinistra della carreggiata, fino a strada Chiesanuova.
È anche prevista la realizzazione di due attraversamenti pedonali, uno su strada Dosso del Corso e uno su strada Chiesanuova.
Ora si proseguirà con le varie fasi della progettazione per arrivare il prossimo anno alla realizzazione delle opere.
[[(gele.Finegil.StandardArticle2014v1) Al ponte mobile di Porto Catena lavori ok, presto partirà anche la ciclabile]]
«Si tratta di un finanziamento importante per due ragioni – argomenta l’assessore ai lavori pubblici, Nicola Martinelli – La prima attiene alla sicurezza stradale. È infatti una strada il cui traffico intenso di autovetture e la presenza di una banchina stradale in alcuni tratti in sterrato, espongono i numerosi ciclisti a potenziali situazioni di pericolo».
«La seconda ragione – prosegue l’assessore Martinelli – non meno importante, è che quest’opera rappresenta un ulteriore, fondamentale tassello per la costruzione di una rete di ciclabili di collegamento tra il centro e i quartieri dell'area sud della città. Dopo la realizzazione del tratto di ciclabile lungo viale Pompilio questo tratto di ciclabile potrà collegare il quartiere Borgochiesanuova».
I collegamenti ciclopedonali tra i quartieri della periferia sud ovest erano richiesti da anni dagli abitanti di queste zone. Erano i tipici argomenti reclamati dalle vecchie e abolite circoscrizioni. In alcuni casi vennero presentate più petizione, come accadde per ottenere la pista sul cavalcavia. «Stiamo collegando tutti i quartieri al centro in sicurezza con le ciclabili – dice il sindaco Mattia Palazzi – Una città più europea, dove chi vuole muoversi in bici può farlo in sicurezza».
I commenti dei lettori