In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Asola, Santissima Maria in festa: vince la Disfida delle contrade

La sfida nell’ambito delle manifestazioni dell’Assedio: brindisi per tutti. Successo per l’evento organizzato dall’associazione “La Quadra”

Valentina Gobbi
1 minuto di lettura

ASOLA. I contradaioli hanno urlato di gioia, i bambini hanno iniziato a saltare dalla felicità. La contrada Santissima Maria ieri pomeriggio ha vinto la quarta edizione della “Disfida delle contrade”, l’evento inserito all’interno dell’Assedio di Asola. Sette minuti, tre corridori per contrada, due sacchi da 15 kg e tanti tifosi.

La ricostruzione dell'assedio rende magica la notte di Asola



Il successo vero, quello profondo, desiderato e sudato, è però da conferire anche e soprattutto agli organizzatori (l’associazione “La Quadra”) che da mesi stanno lavorando per la buona riuscita della tre giorni. Studi storici, lavori manuali, stesura di racconti e storie, idee nuove in grado di attirare il pubblico.



La manifestazione ha visto sotto i riflettori anche gli abiti storici più belli. Premiati un uomo e una donna per ogni contrada: Lo Bosco, Sorbara, San Marco, Cantarane, Lo Castello, Santissima Maria e La Pieve. Plausi anche per le novità di questa edizione, la cena con il Contarini all’interno della sala consigliare realizzata in collaborazione con Graziano Giuseppe Rubes, ricercatore di storia dell’enogastronomia e i ragazzi dell’Afp Bonsignori del settore ristorazione coordinati da Nicola Botturi. Tutto esaurito con i circa cinquanta commensali rimasti soddisfatti.

Soddisfazione anche per il torchio veneziano realizzato dai soci de “La Quadra” per stampe con l’inchiostro, visibile all’interno del museo “Goffredo Bellini” anche nei prossimi giorni, in particolare dalle scolaresche che potranno dare uno sguardo ai movimenti di macchina di un tempo. Un evento che ricorda alla cittadina dell’Alto mantovano, che c’è chi vuole ideare momenti piacevoli e di svago per tutte le età. 

I commenti dei lettori