In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Versalis all’avanguardia in Eni. Ecco la nuova plastica riciclata

Il Centro ricerche dello stabilimento di Mantova ha sviluppato i due nuovi prodotti. Da bicchieri e vasetti di yogurt verranno ricavati pannelli isolati e nuovi imballaggi

Matteo Sbarbada
1 minuto di lettura

MANTOVA. Una nuova linea di prodotti in plastica da riciclo. È Versalis Revive, l’iniziativa lanciata dall’Eni nell’ambito della strategia per la transizione energetica e lo sviluppo sostenibile. Sviluppati nei laboratori di ricerca di Versalis (compreso quello di Mantova), spiega una nota, la prima gamma di questi prodotti a diversa base polimerica, stirenici e polietilene, verrà presentata alla fiera K a Düsseldorf da domani al 23 ottobre.

Prodotti

Versalis Revive Eps è un polistirene (polistirolo, ndr) espandibile contenente materia prima da riciclo fornita dal circuito della raccolta differenziata domestica italiana, che comprende bicchieri, vassoi e coppette yogurt in polistirene da trasformare in pannelli isolanti per il risparmio energetico in edilizia o packaging protettivo di elettrodomestici e mobili. Versalis Revive Pe comprende, invece, dei compound a base polietilene a bassa e ad alta densità, contenenti fino al 75% di plastica da post-consumo urbano, prevalentemente da imballaggi riciclati, utili soprattutto nel settore agricolo per l’irrigazione a goccia e in quello degli imballaggi anche per piccoli contenitori fino a cinque litri, e sono idonei a coprire anche applicazioni film come sacchi per prodotti industriali o per il packaging delle acque minerali.

Ricerche

Questi prodotti sono stati sviluppati in collaborazione fra il Centro Ricerche Versalis a Mantova e la Montello spa, operatore primario in Europa nelle tecnologie di recupero e riciclo plastica, dove avviene la produzione della gamma. Il progetto è realizzato con la collaborazione di Corepla (Consorzio Nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica) e il prodotto finito, che verrà commercializzato da novembre, potrà essere trasformato nelle stesse applicazioni del prodotto vergine: pannelli isolanti per il risparmio energetico in edilizia o packaging protettivo di elettrodomestici e mobili.

Futuro

Altre iniziative sono in fase di sviluppo, con l’obiettivo di raggiungere una capacità produttiva di oltre 20.000 tonnellate all’anno di prodotti stirenici contenenti riciclato. Versalis Revive Pe sarà in breve tempo ampliata a nuovi prodotti che la ricerca sta mettendo a punto.

Strategia

Questa nuova linea di prodotti, conclude il comunicato, conferma l’impegno di Versalis per l’economia circolare quale pilastro della strategia Eni per un futuro low carbon: non sprecare e, ancora meglio, dare una nuova vita ai rifiuti in plastica attraverso il riuso e il riciclo è fondamentale per garantire un futuro migliore al pianeta.

I commenti dei lettori