Ordigni bellici vicino alla strada: stop alle auto a San Giacomo delle Segnate
Due bombe sono state ritrovate nel canale sulla provinciale 45 che collega San Giacomo delle Segnate a Vallalta di Concordia (Modena)
Barbara Rodella
SAN GIACOMO DELLE SEGNATE. Due bombe sono state ritrovate nel canale sulla provinciale 45 che collega San Giacomo delle Segnate a Vallalta di Concordia (Modena). Provenendo da San Giacomo, il canale si trova dopo l’ex caseificio Segnatine. Ora si aspetta l’arrivo degli artificieri che faranno brillare gli ordigni in un luogo in sicurezza.
A scoprire i due oggetti, il 15 ottobre, alcuni pescatori. Sono stati subito avvisati i carabinieri, il Consorzio di bonifica e la Provincia. E dalle 16 di martedì, la strada è stata interrotta al traffico per precauzione. Una decisione presa dopo il sopralluogo del responsabile del servizio gestione e manutenzione strade provinciali e il comandante dei carabinieri di San Giacomo delle Segnate. La provinciale sarà riaperta dopo l’intervento degli artificieri.
Probabilmente le due bombe a mano, come ipotizzato sin da subito dai carabinieri della Compagnia di Gonzaga, risalgono alla seconda guerra mondiale. L’ipotesi è che siano arrivate a San Giacomo trasportate dalle acque del Po questa estate quando il canale, aperto, era collegato al Grande Fiume.
Una teoria supportata dal fatto che lo scorso anno, in inverno, quando i canali erano in secca, nessun oggetto era stato rinvenuto. «Si tratta di un’attività ordinaria - spiegano i militari - Nelle zone del fronte, come in Trentino o al confine tra Toscana e Emilia Romagna, è facile trovare oggetti simili che poi vengono messi in sicurezza e fatti esplodere». Gli ordigni non potevano essere visti dalla strada ma solo avvicinandosi all’acqua. «Le bombe ritrovate dovrebbero essere le cosiddette “ananas”, ossia bombe a mano - dice il sindaco Giuseppe Brandani accorso al momento del ritrovamento sul posto insieme alle forze dell’ordine - Come funzionavano? Si apriva la capsula e si gettavano. Per precauzione la provinciale è stata chiusa ad auto e a pedoni. Ma non ci sono stati problemi di traffico. Ci sono strade secondarie, gli automobilisti possono dunque scegliere delle alternative. Speriamo che gli artificieri arrivino».
I commenti dei lettori