In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Una mattinata senz’acqua per quindicimila viadanesi Disagi e lamentele sul web

Guasto elettrico alle pompe di sollevamento che alimentano la rete idrica. Dal primo mattino tanti problemi e segnalazioni Ma tutto rientra alle 11

Riccardo Negri
1 minuto di lettura

Domenica mattina all’asciutto per i cittadini viadanesi. Ieri al risveglio i residenti del capoluogo e di alcune frazioni non hanno trovato acqua in rubinetti e sciaquoni. Piani saltati, per chi voleva approfittare della giornata festiva per concedersi un bagno, per usare la lavatrice o per qualche lavoro domestico che necessitava di acqua. I disagi hanno toccato qualcosa come quidicimila persone. In tanti hanno prontamente segnalato il problema sui social network. Non sono mancate proteste, basate soprattutto sul fatto che la mancanza d’acqua sia iniziata senza che l’azienda o il Comune avessero segnalato qualcosa (evidentemente pensavano che si trattasse di un’interruzione programmata del servizio). In tanti hanno anche provato a chiamare il numero di telefono dell’azienda.

Il sindaco Alessandro Cavallari, avvisato poco dopo le 8, ha subito contattato i tecnici. «Questi ultimi peraltro – assicura il primo cittadino – erano già informati, e stavano già lavorando per risolvere la problematica».

Il guasto è stato riparato intorno alle 10, ma poi c’è voluto un po’ di tempo perché l’acqua tornasse a fluire regolarmente dai rubinetti: nei piani più alti delle abitazioni, la situazione si è regolarizzata solo dopo le 11.

Come spiegano gli addetti della società Ireti, i disagi sono stati provocati da un guasto elettrico alle pompe di sollevamento che alimentano la rete idrica. Subito allertati dal centro di telecontrollo aziendale, i tecnici sono intervenuti prontamente: isolate le linee in avaria, e attivate quelle di emergenza, la stazione di pompaggio è stata rimessa in funzione. «La situazione si è regolarizzata in tarda mattinata, quando la pressione in rete ha iniziato a riportarsi su valori normali». L’azienda, nello scusarsi per i disagi, ringrazia gli utenti per la pazienza e collaborazione. —

Riccardo Negri

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

I commenti dei lettori