Dall’Ue 89mila euro per l’integrazione dei giovani stranieri

SUZZARA. Altri finanziamenti europei in arrivo per il distretto sociale suzzarese. A darne notizia è l’assessore al Welfare del Comune, Alessandro Guastalli. L’azienda speciale “Socialis” che gestisce i servizi sociali di Pegognaga, Moglia, Gonzaga, San Benedetto Po, Motteggiana e Suzzara, gestirà otterrà tramite la Regione per 89mila euro a favore di politiche di integrazione di persone straniere. . Il progetto si chiamerà #2colormycity e punterà, attraverso un forte coinvolgimento delle scuole, a un rafforzamento degli interventi di alfabetizzazione scolastica per l’insegnamento della lingua italiana, di esperienze extra scolastiche e di relazione con le famiglie degli alunni al fine di rafforzare i processi di inclusione.
«Vivo e coloro la mia Città – spiega Guastalli – punta a coinvolgere i bambini e i ragazzi di seconde generazioni per ascoltarli, comprendere il loro punto di vista riguardo il loro vivere gli spazi della città evitando la creazione di “ghetti” e offrendo reali occasioni di confronto e integrazione. Obiettivo fondamentale sarà sviluppare nei ragazzi la propria identità e ruolo attivo all’interno della propria città. Si punterà sul coinvolgimento delle famiglie di origine per l’alfabetizzazione dell’intero nucleo, sulla valorizzazione delle competenze femminili e non meno importante sull’accompagnamento degli immigrati di prima generazione ad affrontare il tema della responsabilità genitoriale ed educativa attraverso esperienze anche di auto-mutuo aiuto che coinvolgeranno genitori italiani, stranieri, associazionismo e anche professionalità dedicate». —
M. P.
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI.
I commenti dei lettori