In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Tanti stranieri nelle aule, ma i genitori temono le classi rimescolate

Venerdì l’assemblea e la discussione sul possibile intervento. La preside: «Tutto bloccato, ma aumento le ore di italiano»

Luca Cremonesi
1 minuto di lettura

GUIDIZZOLO. Tensioni alla scuola elementare di piazza Falcone e Borsellino per un elevato numero di bambini che non parla italiano. Venerdì scorso un’assemblea nell’aula magna ha permesso alla dirigenza della scuola di incontrare le famiglie degli alunni delle tre classi prime, per quella che sembrava essere una soluzione prossima ad essere messa in pratica già da ieri.

La dirigenza, raccontano alcuni genitori presenti alla riunione e preoccupati per questa proposta, voleva procedere a un ribilanciamento delle tre classi prime e, in particolare modo, della 1C, dove un elevato numero di bambini con origini non italiane sembra creare problemi di varia natura. . «Le classi sono state create dalla precedente direzione – spiega Rina Delaini, dirigente fresca di nomina – attenendosi a quelle che erano le indicazioni degli organi competenti. È passato un mese e abbiamo riscontrato vari problemi, sul fronte didattico e, di conseguenza, sul fronte dell’apprendimento. Abbiamo, dunque, incontrato i genitori per capire come procedere per affrontare e risolvere questo problema. Posso capire l’apprensione di chi, nel momento in cui abbiamo proposto di ribilanciare le classi, ha capito che il proprio figlio sarebbe stato spostato. Nulla, però, è stato deciso».

Mentre i genitori sabato davano per scontato lo spostamento già da ieri mattina, la dirigente invece ha smentito: «Al momento abbiamo stabilito alcune ore di alfabetizzazione in più per questi bambini, ma per quanto riguarda gli spostamenti tutto è fermo e va discusso negli organi scolastici competenti, e cioè il consiglio d’istituto che mi aveva comunque dato il via libera per valutare varie soluzioni. Abbiamo a che fare con bambini e bambine, non con oggetti, e serve confrontarsi per capire come procedere».

Il problema dell’elevato numero di bambini stranieri nella scuola elementare di Guidizzolo è argomento di discussione fin dai primi giorni dell’anno scolastico. Proprio da quella classe alcuni bimbi italiani sono stati spostati e mandati dai genitori nella scuola di Cavriana o di Volta. La scuola elementare di Guidizzolo ha tre prime con 19, 18 e 14 iscritti. –

 

I commenti dei lettori