Aiuto agli inquilini: ok al bando regionale Domande da lunedì

Ok della giunta, ieri, al bando per l’erogazione del contributo regionale di solidarietà, rivolto agli inquilini degli alloggi Sap (Servizi abitativi pubblici) del Comune di Mantova. La regione Lombardia ha stanziato per gli inquilini residenti a Mantova 89.500 euro. Il bando sarà aperto dal 4 novembre fino alle ore 12 del 13 dicembre. I nuclei familiari devono presentare la domanda di partecipazione (completa del valore Isee) agli uffici dello Sportello Semplice in via Conciliazione 128 dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12.30, e il giovedì dalle 15 alle 16.30 solo su appuntamento.
La giunta ha approvato anche il protocollo d’intesa per la promozione dell’enogastronomia nella Lombardia Orientale “East Lombardy” tra i Comuni e le Camere di Commercio di Mantova, Bergamo, Brescia e Cremona. Nel 2017 Mantova, insieme alle altre città dell’area orientale della Lombardia ha partecipato al progetto Erg “European Region of Gastronomy” con una esperienza giudicata positivamente per la capacità di valorizzare il territorio lombardo dal punto di vista turistico e gastronomico in partenariato con la Regione Lombardia, i Comuni e le Camere di Commercio dell’area, l’Università degli Studi di Bergamo, ai quali si sono aggiunti altri soggetti del territorio mantovano. «Intendiamo proseguire la collaborazione - ha detto il vicesindaco Giovanni Buvoli - con lo scopo comune di sostenere il percorso di integrazione per sviluppare la competitività e l’attrattività complessiva dei territori». Mantova ha deciso di contribuire con una quota di partecipazione di 20 mila euro per il 2019 e il 2020.
Intanto l’assessore alla famiglia Chiara Sortino lancia l’allarme sui fondi stanziati dalla Regione ai centri antiviolenza sulle donne. «Contributi dimezzati a fronte di un aumento di interventi – dice l’assessore — Le prese in carico registrate dai centri che operano nel Mantovano sono salite da 277 per l’intero anno 2018 a 252 per il solo primo semestre del 2019. A Mantova le risorse assegnate per lo scorso biennio ammontavano a 404.000€ mentre, al momento, per il biennio a venire sono 190mila». —
I commenti dei lettori