Milano-Mantova, fulmine colpisce un treno: mattinata di ritardi e disagi
L'episodio è avvenuto alle 6.30 di stamattina (6 novembre). Il piano di emergenza pensato da Trenord non ha evitato una mattinata di passione per centinaia di pendolari

MANTOVA. Non c'è pace per i pendolari della Mantova-Milano. Stamattina, 6 novembre, sulla linea di sono verificati ritardi e disagi. L'episodio scatenante è avvenuto alle 6.30 quando, pare a causa di un fulmine, il vetro di un treno diretto a Mantova è andato in frantumi (treno 2647). Il convoglio, che al momento del fattaccio si trovava a Rogoredo, è stato spinto fino a Tavazzano dal treno 20412. Per i pendolari è stato poi messo a disposizione il 2649 e sono stati effettuate corse straordinare e assegnate fermate aggiuntive.
Il piano di emergenza pensato da Trenord, però, non ha evitato gravi ripercussioni sulla circolazione, con ritardi che hanno coinvolto anche la linea dell'alta velocità Milano-Bologna (ritardi medi di 100 minuti).
Sulla Mantova-Milano, di fatto, i treni della mattinata hanno viaggiato tutti con decine di minuti di ritardo.
I commenti dei lettori