In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Belfiore, si ricomincia. Un nuovo proprietario completerà i palazzi

Verranno finiti i tre incompiuti e ne sarà costruito un quarto. La società Ctv di Zevio in attesa del via libera del Comune

Sandro Mortari
1 minuto di lettura

MANTOVA. Riprende a marciare il cantiere in viale monsignor Martini a Belfiore, fermo ormai da oltre dieci anni. La Ctv srl di Zevio (Verona) ha comprato all’asta le tre palazzine incompiute della cooperativa La Leale di Roncoferraro, fallita nel dicembre 2015, e si appresta a completarle, aggiungendovi una quarta costruzione. Si tratta di una quarantina di appartamenti che andranno a togliere l’alone di «magone», di scheletro di cemento abbandonato, che da anni aleggiava sull’intero quartiere, con grande disagio per i residenti.

[[(gele.Finegil.StandardArticle2014v1) Fallimento La Leale. Torna all’asta il cantiere infinito di viale Martini a Belfiore]]

La Ctv dal Comune ha già ottenuto il via libera per montare una gru e procedere con una pulizia dell’area (ora preda di erbacce e incuria), interventi preliminari a quelli edili veri e propri. Per i quali la società veronese aspetta il permesso di costruire, già richiesto e in fase di rilascio. Terminare quel cantiere sarà molto impegnativo visto che bisognerà anche rivedere l’intero progetto per adeguare le vecchie costruzioni alle norme antisismiche (dopo il terremoto del 2012).

[[(gele.Finegil.StandardArticle2014v1) Sos da Belfiore per lo scheletro di cemento]]

Ancora prima del fallimento della Leale, nel 2014, i lavori si erano fermati. Adesso possono riprendere (lo stato di avanzamento delle opere è al 20%). La Ctv ha rilevato all’asta gli immobili, a cui è legato un piano attuativo, la scorsa primavera alla decima asta. Il nuovo proprietario fornisce tutte le garanzie affinché i lavori siano condotti in porto: il suo fatturato, nel 2018, è stato di oltre un milione e mezzo di euro, con un aumento del 126% rispetto a quello dell’anno precedente.

[[(gele.Finegil.StandardArticle2014v1) Ok a via Pellico, nuovo look per la strada]]

La coop La Leale aveva cominciato i lavori nel 2007, proprio quando il mercato edilizio stava per essere travolto da una crisi tremenda. Tre anni dopo la storica cooperativa muratori di Roncoferraro entra nell’affare piazzale Mondadori: con l’imprenditore Muto rileva la società Forum Mondadori che sta realizzando parcheggio sotterraneo, hotel, case e negozi dove una volta c’era l’autostazione Apam. È l’inizio della fine. La Leale viene travolta dal fallimento della Forum Mondadori e anche per lei si apre il baratro, nel quale precipita definitivamente il 22 dicembre 2015, quando il tribunale di Mantova ne decreta il fallimento.

[[(gele.Finegil.StandardArticle2014v1) Belfiore difende i pioppi a ridossodelle abitazioni: non abbatteteli]]
 

I commenti dei lettori