GONZAGA. Debutta sul mercato a dicembre il nuovo lambrusco biologico Dop della Cantina di Gonzaga, per il quale è stata creata un’apposita bottiglia. «Il vino biologico è molto ricercato e rappresenta un valore aggiunto per la nostra linea - spiega il presidente Vanni Ponchiroli - la Cantina di Gonzaga possiede le certificazioni per lavorare le uve biologiche che, in questo caso, sono conferite proprio da un’azienda gonzaghese».
Materia prima, identità del prodotto e ottimizzazione della filiera: questi gli elementi cardine delle linee strategiche condivise nella sua ultima assemblea che ha approvato il rinnovamento dello statuto. «Inizia un nuovo ciclo – continua Ponchiroli – si chiude la fase post terremoto e parte un progetto aziendale che guarda al futuro, fondandosi sul posizionamento storico del nostro prodotto nel mercato italiano».
Elisabetta Galeotti, sindaca di Gonzaga ha evidenziato come la Cantina sia «un patrimonio collettivo e una leva di promozione del territorio nella creazione di un percorso enogastronomico e turistico, che è uno degli obiettivi di marketing territoriale dell’amministrazione comunale».