MANTOVA. Un investimento complessivo di 200mila euro destinato a finanziare investimenti in nuove aperture o per l'ampliamento di attività già attive su tutto il territorio del Comune. Aperto da ieri e fino al 31 marzo 2020 il bando Mantova Cresce. L'obiettivo è favorire e sostenere l'insediamento e la nascita di nuove imprese e attività in città. Un modo anche per riattivare spazi al momento sfitti. La maggior parte della cifra, 150mila euro, è stata stanziata dal Comune, mentre 50mila euro arrivano dalla Camera di Commercio. Il finanziamento sarà a fondo perduto e coprirà il 50% delle spese sostenute con un tetto massimo di 15mila euro. Nella stesura del bando, la Provincia ha condiviso il lavoro con le associazioni di categorie del commercio e dell'artigianato. I soggetti beneficiari sono micro, piccole e medie imprese che stabiliscano la sede operativa all'interno del territorio comunale utilizzando locali sfitti o che, essendo già operative all'interno del Comune di Mantova, intendano ampliare l'attività in nuovi locali sfitti. Escluse dal bando tabaccherie, negozi di articoli per adulti, strutture ricettive, ristoranti, attività legate a lotterie, scommesse e case da gioco, e centri per il benessere fisico. Escluse anche le attività in franchising e quelle che si trovano all'interno di centri commerciali.
«Per le piccole attività la capacità di investimento è il primo problema – spiega il sindaco Palazzi –. Il mondo del commercio e dell'artigianato vive difficoltà strutturali, problemi globali. Utopico pensare che possa essere un Comune a risolverli del tutto, ma da parte nostra c'è la volontà di aiutare in modo concreto chi voglia partire con una nuova attività». Tra le voci finanziabili, acquisto di impianti, opere murarie e ristrutturazioni, miglioramento di facciate, insegne e vetrine, acquisto di arredi, introduzione di tecnologie interattive, adesione a piattaforme e-commerce, consulenze specialistiche. «Puntiamo a stimolare il desiderio di aprire nuove attività e a rivitalizzare il patrimonio sfitto in città – il commento del vice sindaco Giovanni Buvoli –. Un numero maggiore di attività porterebbe ad una crescita del movimento delle persone nel territorio comunale». Per presentare la domanda utilizzare i moduli pubblicati su www.comune.mantova.gov.it. In caso di esaurimento delle risorse verranno chiusi in anticipo i termini. La modulistica sottoscritta digitalmente dovrà poi essere inviata a suap@comune.mantova.it. —
Matteo Sbarbada
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI