In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Restituisce il Rolex d’oro all'imprenditore mantovano e trova un lavoro

Il proprietario, che l’aveva perso a Parma, stupito del gesto offre un impiego al giovane senegalese disoccupato

1 minuto di lettura

MARMIROLO. Trova un costoso orologio, un Rolex Daytona, per strada e senza pensarci due volte fa di tutto per cercare il proprietario che a sua volta, per ringraziarlo, lo assume nella sua azienda. È una bella storia quella che vede protagonisti l’imprenditore Marco Colognese di Marmirolo e un ragazzo senegalese di 22 anni, Modou Gaye, che vive a Colorno (Parma) da qualche mese disoccupato.

Colognese, titolare di un’azienda, la Qbo al confine con Porto Mantovano, che vende oggetti da campeggio, due settimane fa si trovava a Parma per far valutare l’orologio. Ha visitato un gioielliere nella centralissima via Farini e poi, mentre camminava, ha perso il prezioso Rolex che gli è caduto dalla tasca. Accortosi dello smarrimento, ha avvertito il gioielliere che a sua volta ha diffuso la notizia in un gruppo social. Intanto, in una strada di Parma, in via Cavour, il sacchetto di velluto contenente l’orologio è stato raccolto da Modou.

Il giovane senegalese è in Italia da sei anni dove si è ricongiunto col padre, nel Parmense da venti. Perso il lavoro, è tornato in Senegal e ha sposato la fidanzata che sta finendo gli studi di medicina prima di iniziare una vita con il neo marito, tornato nel frattempo a Parma. Per essere davvero felice a Modou mancava solo un lavoro. La svolta è arrivata il 9 novembre, quando per strada ha trovato il Rolex, valore poco meno di 25mila euro. Di tenerlo non ci ha pensato: è andato invece da Claudio Bertolotti, storico orefice del centro, conosciuto a suo tempo. Ed ecco che qualche giorno dopo Bertolotti ha riconosciuto il Rolex nell’annuncio inserito nel gruppo social degli orefici.

A quel punto è stato facile risalire al proprietario che è tornato a Parma per recuperare l’orologio e ha voluto incontrare il ragazzo. «Sono stato fortunato – dice l’imprenditore di Marmirolo – situazioni così accadono una sola volta nella vita. Appena mi sono accorto di aver perso l’orologio sono tornato a cercarlo. Ma non lo trovavo. Ho anche scritto un post su Facebook. Pensavo di averlo perso per sempre. Dopo quattro o cinque giorni invece è arrivata la chiamata dei carabinieri che mi hanno avvertito del ritrovamento. Dal gesto si capisce che questo ragazzo è una persona per bene. Mi è venuta spontanea l’idea di assumerlo in azienda per il periodo gennaio-luglio, per i lavori stagionali. E se tutto va come credo, l’anno successivo potrebbe tornare a lavorare con me». Ora a Modou non resta che trovare un appartamento a Marmirolo. 

I commenti dei lettori