In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Luminarie, mercatini e filodiffusione: è arrivato il Natale

Per tutto il mese di dicembre previsti numerosi eventi. Luci in ritardo nei quartieri a causa del maltempo

1 minuto di lettura

MANTOVA. Pioggia e vento non hanno fermato il doppio taglio del nastro che ha dato il via al programma di manifestazioni legate al Natale. Prima inaugurazione sabato 23 novembre alle 11 in piazza Virgiliana, con il via ufficiale alla quinta edizione dei Mercatini di Natale. Buono l’afflusso di visitatori, con una prima giornata che ha visto molti mantovani e turisti.

Mantova, inaugurata la quinta edizione dei mercatini di Natale



Tra le proposte, prodotti eno gastronomici, abbigliamento, oggetti per la casa, idee regalo per il Natale e molto altro. Mercatini che saranno aperti nei weekend e nei giorni delle festività natalizie. Condizioni meteo permettendo, sarà possibile pattinare da oggi sulla pista di pattinaggio Bustaffino ice-skate park. Rinviato lo spettacolo in programma ieri sera che avrebbe dovuto vedere protagonista sul ghiaccio il campione della nazionale Alessandro Fadini. A disposizione da oggi anche il trenino Agricar che collegherà piazza Virgiliana con piazza Mantegna. Dettagli su www.mercatinidinatalemantova.it.
Alle 17, in piazza Mantegna è andata in scena la cerimonia di accensione delle luminarie natalizie. «La pioggia ha rallentato le operazioni di montaggio e in alcuni quartieri le luci mancano ancora – ha commentato il sindaco Mattia Palazzi – ma da lunedì ripartirà l’installazione nei luoghi dove ancora sono assenti. Il programma di eventi da qui alle feste sarà molto ricco. Merito anche della collaborazione sempre più fitta con le associazioni di categoria. Visto che il Natale, però, non è solo luci, nel bilancio in via di approvazione metteremo un milione di euro in più per il welfare, con iniziative a favore degli anziani soli». Dopo il tradizionale conto alla rovescia, le luminarie hanno illuminato il centro. Accesa anche la musica in filodiffusione, con la festa che è proseguita con enogastronomia e musica.

Hanno preso la parola anche il vice sindaco Giovanni Buvoli e i rappresentanti delle associazioni di categoria degli artigiani Cna e Confartigianato. Oltre a questi ultimi e al Comune, gli eventi di Natale in città sono organizzati da Green Eventi e Comunicazione e 46100 Live, con il patrocinio di Confesercenti e Confcommercio. Previsto un ricco calendario di iniziative per le prossime settimane dedicato a tutte le fasce d'età. Siglata anche la convenzione Mantova Pass tra gli organizzatori e Trenord che permetterà ai turisti provenienti dalla Lombardia di scegliere Mantova spendendo 15 euro per il biglietto di andata e ritorno.

I commenti dei lettori