Comune di Mantova: 300mila euro per la manutenzione di scuole e altri edifici
Lavori a palestre e bagni delle elementari Edmondo De Amicis e Don Primo Mazzolari

MANTOVA. Interventi per migliorare gli edifici scolastici e altri edifici di proprietà comunale. Sono quelli che ha approvato di recente la giunta Palazzi e che richiederanno un investimento di 300mila euro.
Si parte con lo studio di fattibilità per l’adeguamento e la riqualificazione energetica della palestra della scuola elementare Edmondo De Amicis, che si trova in via Indipendenza, nel quartiere di Borgo Pompilio.
«Si tratta di un intervento importante e dovuto – ha detto l’assessore ai Lavori pubblici Nicola Martinelli –. La palestra, infatti, è stata realizzata negli anni ’70 e, quindi, necessita di un radicale intervento manutentivo, al fine di migliorare il comfort ambientale e le condizioni di vivibilità».
Gli interventi ritenuti prioritari sono l’adeguamento illuminotecnico di tutti i locali con l’utilizzo di lampadine a led e la riqualificazione dei servizi igienici e degli spogliatoi. Lo studio di fattibilità approvato è stato redatto dall’architetto Nazareno Franzoni del settore Territorio e lavori pubblici del Comune.
L’investimento complessivo è di 100mila euro.
La giunta, inoltre, ha approvato anche lo studio di fattibilità, sempre redatto dall’architetto Franzoni, per dei lavori di riqualificazione dei servizi igienici delle scuole primarie Edmondo De Amicis e Don Primo Mazzolari che si trovano in via Grossi, nel quartiere di Valletta Valsecchi.
«Rifaremo i bagni delle due scuole – ha sottolineato l’assessore Martinelli – che richiedevano ormai un intervento. In questo modo daremo ai piccoli alunni dei servizi igienici decorosi». Anche per questi «Interventi straordinari su edifici adibiti a scuole elementari» l’investimento complessivo è di 100mila euro.
Infine, la giunta ha approvato anche lo studio di fattibilità per gli «Interventi straordinari su edifici comunali». In pratica, le opere edili da realizzare su vari edifici.
«Gli immobili comunali – ha detto l’assessore Martinelli – richiedono una costante attività di manutenzione ordinaria e straordinaria volta a garantire la sicurezza e la funzionalità degli stessi. Per questo abbiamo messo a disposizione delle somme importanti per degli interventi ritenuti prioritari».
Lo studio di fattibilità, redatto sempre dall’architetto Franzoni, individua «macrotipologie di interventi per lavori di adeguamento, efficientamento energetico e manutenzione straordinaria» volta alla conservazione architettonica e funzionale del patrimonio comunale.
Anche in questo caso la somma complessiva necessaria per i lavori è di 100.000 euro.
I commenti dei lettori