Mantova, la lotta contro l’Aids arruola più di 450 studenti
Sei le scuole coinvolte nel percorso di educazione tra pari che hanno partecipato alla tavola rotonda di Anlaids: Mantegna, Fermi, Giulio Romano, Virgilio, Enaip e Pitentino

MANTOVA. La problematica sanitaria e sociale c’è ancora tutta, sempre più minacciata dalla sottovalutazione: secondo gli ultimi dati disponibili, in Italia nel 2018 i nuovi casi d’infezione da Hiv segnalati sono stati 2.847, con il tasso di incidenza più alto nella fascia 25-29 anni. La sezione mantovana di Anlaids da oltre 10 anni partecipa attivamente al Progetto Scuola Nazionale, attraverso interventi orientati alla informazione e prevenzione dell’infezione da Hiv, e delle altre malattie sessualmente trasmesse, negli istituti superiori. Negli ultimi anni l’attività è stata sviluppata attraverso percorsi di “educazione tra pari”, che hanno portato alla produzione di lavori sul tema da parte degli stessi studenti.

Il 29 novembre, come ormai da 11 anni in occasione della giornata mondiale della lotta contro l’Aids, all’Ariston si è tenuta la tavola rotonda “Tu sei il tuo futuro” durante la quale sono state presentate le proposte elaborate dagli studenti. Patrocinato da Comune, Provincia, Ats Val Padana e Asst Poma, l’evento ha visto la partecipazione di oltre 450 studenti, guidati dai rispettivi docenti, in rappresentanza delle scuole Mantegna, Fermi, Giulio Romano, Virgilio, Enaip e Pitentino. Assente giustificato il Belfiore, che ha aderito per l’anno 2019-2020. Da Anlaids plauso all’«impegno, alla creatività e all’entusiasmo che gli studenti possono esprimere quando coinvolti su tematiche di loro interesse».
I commenti dei lettori