Mantova, tre ordigni bellici sotto il tetto: scatta l’allerta in via Giustiziati
Bombe a mano scoperte in un’intercapedine durante i lavori in un appartamento. Attesi per il 17 dicembre gli artificieri dei carabinieri: non servirà evacuare la strada

MANTOVA. Quando gli operai, nel smontare il controsoffitto di una stanza dell’appartamento in ristrutturazione, si sono trovati tra le mani tre bombe a mano sono allibiti. E hanno chiamato subito i carabinieri. L’allarme è scattato nel pomeriggio del 16 dicembre in via Giustiziati, la strada che scorre alle spalle di Palazzo della Ragione. Gli ordigni, rimasti nascosti per decenni nell’intercapedine di un soffitto, sono bombe a mano di produzione italiana, del tipo Srcm, in dotazione all’esercito tra la metà degli anni trenta e la fine degli anni quaranta.
Sul posto sono andati sia i carabinieri che la polizia locale, nell’ipotesi che fosse necessario evacuare la zona. È stato invece sufficiente fermare i lavori nell’appartamento e rinviare qualsiasi intervento all'17 dicembre, quando due artificieri dei carabinieri di Milano preleveranno gli ordigni e li porteranno in una zona sicura dove farli brillare.
L’allarme è scattato attorno alle 15.30 in un appartamento del palazzo al civico 3, dove ha sede il negozio di cosmetici e prodotti per la pulizia della casa Tigotà. I carabinieri sono accorsi per primi, hanno sgomberato il cantiere e sigillato l’appartamento. Non prima, però, di aver fotografato i reperti e inviato le immagini agli artificieri. Sono stati gli specialisti del nucleo di Milano, in base alle fotografie, a classificare le bombe e a determinare il da farsi.
«Nessuna urgenza o pericolo immediato di esplosione» sarebbe il responso. Cosa che smentisce i primi timori, che facevano ipotizzare l’evacuazione del palazzo o addirittura di parte della via. In ogni caso saranno gli artificieri a suggerire tutti gli accorgimenti di sicurezza necessari. È probabile che per ragioni precauzionali durante l’intervento di rimozione degli ordigni la strada venga temporaneamente bloccata.
I commenti dei lettori