Il sindaco di Medole: Mussolini resta cittadino onorario
Morandi: "Ma si istituirà un regolamento, l'albo dei cittadini medolesi, che conterrà solo i nomi di chi ha avuto la cittadinanza in periodo Repubblicano. Compresi Mino Milani e Roberto Saviano". Sarà ripresentata anche la mozione per la Segre
Luca Cremonesi
MEDOLE. Torna sul tema della revoca alla cittadinanza a Benito Mussolini il sindaco Morandi, dopo lo scontro acceso avvenuto nella mattina di venerdì 20 dicembre, durante il consiglio comunale. «Mussolini terrà la cittadinanza onoraria a Medole» afferma Morandi e si istituirà un regolamento, l'albo dei cittadini medolesi, che conterrà solo i nomi di chi ha avuto la cittadinanza in periodo Repubblicano, compresi Mino Milani e Roberto Saviano, i quali hanno ottenuto la cittadinanza onoraria in questo periodo» specifica Morandi.
Per quanto riguarda la mozione sulla Segre invece, «vi sarà una correzione sul testo e sarà ripresentata nella prossima giunta, nella quale molto probabilmente sarà accettata con un testo condiviso da tutte le parti politiche» fa sapere il primo cittadino.
Lo scontro in consiglio ha visto protagonista Morandi e l'ex sindaco Ruzzenenti che siede ora nelle file dalla minoranza.
I commenti dei lettori