Mantova: boom del Ducale, in un anno 340mila visitatori, bene anche il Te
Nell'ultimo weekend del 2019 le due regge gonzaghesche hanno fatto il pieno, superando i dati dello steso periodo dell'anno precedente

MANTOVA. Quest’anno Palazzo Ducale toccherà la cifra dei 340mila ingressi annuali, come mai nel 2016. Merito anche della mostra su Giulio Romano che finora è stata vista da 38mila persone. Tra venerdì 27, sabato 28 e domenica 29dicembre la mostra ha staccato 2.636 biglietti, mentre il percorso di visita limitato a Corte vecchia, Castello e Camera degli sposi è stato scelto da 4.607 visitatori, «cifra ragguardevole» commentano dalla reggia dei Gonzaga, che definiscono «straordinario» il numero totale degli ingressi.
Soddisfatti anche a Palazzo Te, Palazzo San Sebastiano e Tempio di San Sebastiano (il Famedio). Nell’ultimo weekend dell’anno (sabato 28 e domenica 29 dicembre) i visitatori nei tre musei comunali hanno superato quota 6mila, facendo registrare un aumento medio, rispetto all’anno scorso, del 54%.
Questi i dati singoli. Palazzo Te (con la mostra su Giulio Romano): 28 e 29 dicembre 2019: 4.540 visitatori; 29 e 30 dicembre 2018: 2.583,+75,8%, il maggiore rispetto agli altri due siti. Palazzo San Sebastiano: 28 e 29 dicembre 2019: 1.095 visitatori; 29 e 30 dicembre 2018: 784, + 39,6%. Tempio di San Sebastiano: 28 e 29 dicembre 2019: 449 visitatori; 29 e 30 dicembre 2018: 305, +47,2%.
I commenti dei lettori