In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Domenica 12 gennaio a Mantova torna la Marcia della Pace

In occasione della giornata mondiale: ritrovo in piazza Mantegna e arrivo in San Francesco

Matteo Sbarbada
1 minuto di lettura

MANTOVA. Una camminata per le vie della città per riflettere su come ciascuno possa essere custode di pace nelle relazioni interpersonali, nella difesa dei diritti umani, nella cura dei doni ricevuti, nella condivisione dei beni con chi è vittima delle condizioni derivanti dall’assenza di giustizia. A distanza di cinque anni dall’ultimo appuntamento, domenica 12 gennaio torna la Marcia della Pace.

L’evento è curato da Diocesi di Mantova, Agesci, Associazione Solidarietà Educativa, Azione Cattolica, Comunità Papa Giovanni XXIII, Frati Minori, In silenzio per la Pace e Mantova per la Pace. La data è quella della Giornata della Pace 2020 e lo slogan è Custodi della Pace. Il ritrovo è fissato per le 15 in piazza Mantegna, davanti a Sant’Andrea. Arrivo previsto alle 17 circa in San Francesco.

Nelle tappe previste nel tragitto sono in programma brevi testimonianze affidate ad alcune delle associazioni che hanno contribuito all'organizzazione. L’iniziativa sarà occasione per conoscere e condividere la proposta dell’istituzione di un ministero della Pace, promossa dalla Comunità Papa Giovanni XXIII.

«Nel nostro Paese infatti – spiegano gli organizzatori della marcia – vi sono diversi organi (consulte, comitati, osservatori) che in modi differenti si occupano di attività connesse alla promozione della pace e alla prevenzione della violenza, ma manca “una cabina di regia istituzionale” per dar vita a un nuovo sistema nazionale per la promozione della pace. Il ministero per la Pace potrebbe, in collaborazione con altri ministeri e gli altri organi istituiti presso amministrazioni statali, individuare azioni coordinate nazionali e finalmente dare il nome ad una politica strutturale per la pace». L’evento è patrocinato da Comune e Provincia di Mantova. È possibile l’adesione di gruppi e associazioni che ne condividano gli obiettivi.

I commenti dei lettori