Mantova, Frassino sottosopra per i lavori: a maggio arriva il nuovo look
Ma le difficoltà provocate alla circolazione creano qualche disagio ai residenti Il forno: «Il negozio non si vede più dalla strada». Il Comune promette dei cartelli
Elisa Nicolini
MANTOVA. Frassino sottosopra e lavori di riqualificazione nel vivo. Hanno accelerato le opere di sistemazione della piazza di fronte alla chiesa, con sottoservizi e pavimentazione nuove e la costruzione della rotonda. Un cantiere più ampio che inevitabilmente complica la circolazione e l’entrata nel quartiere. Ostacoli che i residenti stanno incontrando, con più o meno disagi. A lamentare la situazione più difficoltosa, in attesa che finalmente il restyling renda più accogliente e ordinata la zona, è la proprietaria del panificio che dà sulla piazza.
[[(gele.Finegil.StandardArticle2014v1) Mantova, la giunta Palazzi incontra gli abitanti di Frassino: anche viale dei Caduti verso la riqualificazione]]
«I lavori non sono un problema – spiega Lucia Renofio, de La bottega di Gaia – è ovvio che se il Comune ha deciso di farli vanno fatti. Ma io sono bloccata in mezzo al cantiere. All’inizio mi è stato detto che sarebbe durato un mese e mezzo. Ma poi il geometra ha spiegato che i lavori potrebbero prolungarsi fino a maggio. Nessuno mi ha contattato per chiedermi dove sarebbe stato meglio chiudere la strada. Come fanno le auto a passare se è tutto transennato? Parlerò con il sindaco per chiedere di esporre dei cartelli e avere più visibilità (e all’incontro con i cittadini, articolo a destra, Il vice sindaco Buvoli ha già annunciato la possibilità di posizionare gratuitamente dei cartelli con le indicazioni per il negozio, ndr). Il parcheggio è stato completamente chiuso. I miei clienti non sanno più come fare, e così chi va al cimitero».
Per facilitare i lavori, via Paride Suzzara Verdi ora è a senso unico verso la piazza. Si entra e si esce solo da viale dei Caduti. «È tutto bloccato – continua Lucia – il quartiere è già morto di suo e lavorarci non è facile: arrivano poche persone e solo in macchina. Chiedo almeno di ripristinare il doppio senso e togliere le colonnine davanti al negozio per facilitare le manovre delle auto e dei fornitori. Il panificio non si vede più dalla strada. Ho avuto un calo del lavoro dell’80%. Se non mi aiutano tra un mese rischio di chiudere».
Immediata la risposta del Comune. «Per i problemi legati a carico e scarico si può pensare a una logistica diversa nell’area del negozio – spiega l’assessore ai lavori pubblici Martinelli – nei prossimi giorni ne parleremo con il capo cantiere».
Il responsabile della sicurezza Turcato e il direttore dei lavori Pignozzi intanto spiegano: «I segnali stradali erano chiari e visibili da subito per aiutare e la circolazione». Da loro anche la conferma che a causa del maltempo i lavori dovranno proseguire fino a maggio. Quando il quartiere, finiti i disagi, potrà contare su un nuovo look, atteso da anni.
I commenti dei lettori