In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Mantova, la giunta Palazzi incontra gli abitanti di Frassino: anche viale dei Caduti verso la riqualificazione

Matteo Sbarbada
1 minuto di lettura

MANTOVA. Lavori partiti, interventi in arrivo e sogni nel cassetto sui quali si è iniziato a ragionare. Pienone nella parrocchia di piazza Frassino per l’incontro tra i residenti di Frassino e Virgiliana e la giunta. Presente solo in video il sindaco Palazzi, bloccato in casa dall’influenza. L’assessore Martinelli ha illustrato gli interventi in corso. A partire dal rifacimento della piazza, scattato lunedì. «Siamo partiti con i sottoservizi e la realizzazione di una linea per le acque meteoriche. La prima fase di lavori, lato chiesa, terminerà a fine marzo. Servirà un altro mese per la fase due, con il cantiere che sarà su lato giardino. A fine aprile sarà tutto terminato, con rotatoria, pavimentazione con cubetti in porfido e abbattimento delle barriere architettoniche. Sempre a fine aprile sarà pronta la ciclabile di strada Madonnina. Per asfaltatura e ultimi ritocchi, infatti, dobbiamo attendere la stagione calda».

Tra i cantieri in partenza, la prossima settimana via al rifacimento dell’illuminazione nei giardini di via Frizzi, con i lavori che dureranno un mese. Inserita nel piano espropri, dopo un incontro con i residenti, la piazzetta privata con fontana in zona strada Virgiliana. Una volta in possesso del Comune, sarà riqualificata. Previsto un iter burocratico di 5-6 mesi. Sui progetti futuri, Martinelli ha accennato alla riqualificazione di viale dei Caduti, arteria principale del quartiere Frassino. «Non ci sono marciapiedi e ciclabile, stiamo ragionando sulla via. Però va tenuto conto della presenza dei tigli». Tigli che, come ricordato da un residente, oltre ad abbellire la via hanno un significato storico, in quanto piantati come ricordo dei caduti in guerra. Apprezzata dai residenti la proposta di realizzare due rotatorie, altro tema sul quale la giunta sta riflettendo. Gli incroci sarebbero via Paride Suzzara-strada Cipata e viale dei Caduti-strada Cipata. Difficile, per questioni di misure, una riqualificazione di via Paride Suzzara. Per inserire i marciapiedi la strada dovrebbe diventare a senso unico.

Sul tema scuola in arrivo per la prima volta il cred estivo alla scuola dell’infanzia Visentini, con un genitore che ha chiesto il servizio doposcuola fino alle 18. «Il nostro obiettivo è il doposcuola in tutti i quartieri», ha risposto il sindaco. Si è parlato anche della ex lottizzazione Lagocastello. «Ora sono in corso le aste - ha spiegato l’assessore Murari - ma abbiamo avviato alcune riflessioni col curatore. Terminata quella fase il Comune potrebbe pensare all’area. Si può ragionare sulla creazione di un grande parco pubblico facilmente raggiungibile dalla città».

Matteo Sbarbada
 

I commenti dei lettori