Il Tir sbanda e rovescia prefabbricati sulla strada. Le travi sfiorano un’auto
Un’altra tragedia sfiorata nell’Alto Mantovano, a Medole. Su posto i carabinieri e la polizia locale. Nei mesi scorsi tanti precedenti
Luca Cremonesi
MEDOLE. Ancora un mezzo pesante che perde il carico sulle strade dell’Alto Mantovano. Stavolta è successo sulla provinciale che collega Medole a Castel Goffredo. Erano da poco passate le 13 oggi (30 gennaio), quando un Tir che trasportava prefabbricati ha imboccato la tangenziale che tocca Medole e collega il paese a Castiglione. Il mezzo pesante, proveniente da Castel Goffredo, ha imboccato la strada in direzione Castiglione. Tutti i testimoni affermano che il carico, dopo la curva della rotonda, si è spostato ed è scivolato e, forse a causa della velocità del mezzo, i prefabbricati sono finiti sull’altra corsia. Da quel lato della strada arrivava una Golf grigia. Pochi centimetri hanno davvero evitato la tragedia perché il carico, cadendo, ha colpito il paraurti dell’auto.. Nessun ferito, dunque, ma solo il caso e i centimetri hanno fatto la differenza. Stessa situazione per una ragazza che si trovava dietro il Tir. L’intenzione era di sorpassarlo, ma la prudenza le ha letteralmente salvato la vita.
Sul posto sono intervenuti i carabinieri di Guidizzolo e la polizia locale di Medole che ha deviato il traffico, nel centro del paese. Molti i disagi dato che era l’ora di punta e quel tratto di tangenziale è molto frequentato. Sono servite alcune ore per rimuovere i prefabbricati e riaprire la strada.
Questo di Medole, però, non è un caso isolato. In questi ultimi mesi sono diversi i carichi di prefabbricati, o di lastre di cemento che si sono rovesciati sulle strade dell’Alto Mantovano.
Nei mesi passati, sull’Asolana, due travi di 490 quintali erano finite in strada; sulla Goitese (a Crocevia di Medole) un camion aveva perso tre lastre di cemento armato; mentre recentemente (a fine novembre) una lastra di cemento era finita sulla Goitese all’altezza della rotonda dell’Amica Chips a Castiglione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
I commenti dei lettori