OSTIGLIA. La dipendenza dalle droghe è una vera malattia psichiatrica. Dipendenza e tolleranza sono la sintesi di un percorso all'inferno spesso sottovalutato, intriso di falsi miti. La tolleranza è il bisogno di incrementare le dosi con l’avanzare dell’abuso di sostanze (droghe o alcol), la dipendenza non si può controllare, è una vana e sbagliata illusione. L’organismo non avvisa. Lo dice la scienza, la chimica: il consumo di droghe ne scardina la perfetta funzionalità. Senza ritorno.
È senza appello la relazione della dottoressa Marica Orioli, direttrice del laboratorio di Tossicologia forense dell’Università di Milano, nell’ambito del convegno Tutto lo sballo minuto per minuto, introdotto dal saluto del sindaco Valerio Primavori e organizzato ieri a Ostiglia dal Lions club Terre Matildiche, che ha coinvolto gli alunni degli istituti superiori di Ostiglia. Intensa l’introduzione della dottoressa (ostigliese), dalle droghe impiegate per uso terapeutico, alle nuove sostanze psicoattive (modificazioni di quelle esistenti) create nei laboratori di Cina e India, e immesse sul mercato senza conoscerne gli effetti. Vere e proprie bombe chimiche vendute sul web o nei negozi sotto forma di sali da bagno, ma indicando all’utente esperto la sostanza contenuta. Il monito ai ragazzi sembra quasi banale, ma non scontato: la droga distrugge corpo e cervello. Di droga si muore: di una sola pasticca di ecstasy o di una dose di Fentanil (sintetizzato illegalmente), che amplifica di 200 volte l’effetto dell'eroina.
Articoli rimanenti
Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
1€/mese per 3 mesi, poi 2.99€ al mese per 3 mesi
Sei già abbonato? Accedi
Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito