In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Cestini rinnovati in tutta la città: si parte con 260

Si chiamano Idem e Urbis e sono i nuovi cestini dei rifiuti apparsi da qualche giorno in tutti i quartieri e nei parchi cittadini. E tra i progetti allo studio di assessorato all'ambiente e Tea c’è anche l’allargamento della zona CityBin

M.V.
1 minuto di lettura

Si chiamano Idem e Urbis e sono i nuovi 260 cestini dei rifiuti che da qualche giorno sono apparsi in tutti i quartieri e i parchi cittadini. Un maxi intervento all’insegna dell’armonizzazione e della capillarità di un servizio sempre più richiesto dai cittadini realizzato da Mantova Ambiente per il Comune che ha finanziato l’operazione con 100mila euro da bilancio.

«La bellezza di una città dipende anche da quanto è pulita e ordinata perché anche la città più splendida può perdere il suo fascino se non tenuta come merita. Noi abbiamo fatto in questi anni uno sforzo enorme in tal senso con opere pubbliche, restauri, abbattimento dei magoni, Citybin, potenziamento dello spazzamento e dello svuotamento dei cestini, con gli agenti accertatori per la differenziata e ora anche con questo piano»: così l’assessore Andrea Murari che  ha presentato la novità insieme al direttore di Mantova Ambiente Anzio Negrini e con Giulia Moraschi e Mafalda Silvery del settore Ambiente di via Roma.

Molti gli obiettivi: uniformare i quartieri al centro storico sostituendo i vecchi cestini aperti e in cemento con i modelli in acciaio verniciato già presenti in zona Unesco, scoraggiare gli habitué dell’abbandono dei rifiuti inserendo cestini “coperti” e con possibilità di immettervi solo cartacce e oggetti piccoli, aumentarne il numero in base alle segnalazioni ricevute dai cittadini durante gli incontri della giunta con i quartieri e dotarli tutti di porta mozziconi. Se nei quartieri il modello è quello già presente in centro storico, per i parchi cittadini e le aree verdi è stato scelto un modello più piccolo e più adatto al contesto. Nel complesso nei parchi come piazza Virgiliana, piazza Pallone, giardini di viale Piave, di Palazzo te, Nuvolari, Anconetta sono stati sostituiti 160 cestini mentre nei quartieri le sostituzioni sono state 57 e 43 le aggiunte.

«Questo non comporterà alcun aumento delle tariffe per i cittadini – ha aggiunto Murari – e non appena si sbloccheranno le procedure per il nuovo piano finanziario contiamo di poter finanziare un secondo lotto per arrivare, tra sostituzioni e aggiunte, a un totale di 400 nuovi cestini in città: rendendo più comodo e facile il conferimento puntiamo a rendere inutile e non vantaggiosa la violazione dei regolamenti. Le sanzioni restano l’ultima spiaggia».

E tra i progetti allo studio di assessorato e Tea c’è anche l’allargamento della zona CityBin.

I commenti dei lettori