In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

La giunta ai cittadini: «Ecco i cantieri per voi»

Qualche preoccupazione per il traffico, la richiesta di maggiori controlli verso chi abbandona rifiuti e la speranza di veder riqualificate alcune vie i cui marciapiedi risultano danneggiati. Questi alcuni dei temi sollevati dai residenti di Valletta Paiolo nell’incontro ai Ferrovieri con la giunta

Matteo Sbarbada
1 minuto di lettura

MANTOVA. Qualche preoccupazione per il traffico, la richiesta di maggiori controlli verso chi abbandona rifiuti e la speranza di veder riqualificate alcune vie i cui marciapiedi risultano danneggiati. Questi alcuni dei temi sollevati dai residenti di Valletta Paiolo nell’incontro ai Ferrovieri con la giunta.

Sindaco e assessori hanno risposto facendo il punto sui lavori in corso e annunciando nuovi interventi. Da lunedì via alla riqualificazione dei marciapiedi delle vie nella zona dell'Aspef: Leopardi, Manzoni, Petrarca, Galilei, Da Vinci e piazzale Michelangelo. Quest’ultimo diventerà una vera piazza con aiuole, piantumazioni e marciapiedi allargati. Sarà ristretto l’incrocio con viale Fiume.

In corso il cantiere di viale Fiume, con il tratto interessato dai lavori che sarà ampliato nei prossimi giorni. Di fronte all’ospedale vecchio, dove è stato realizzato il parcheggio, scatteranno a giorni gli interventi mancanti: la ciclabile di viale Albertoni, il rifacimento dell'incrocio tra viale Albertoni, viale Pompilio e viale Belgioioso con nuovi semafori e spartitraffico, e i tre attraversamenti pedonali in viale Pompilio. Asfalti in primavera.

In dirittura d’arrivo il cantiere di via Fratelli Rosselli. Inaugurazione fissata per il 15 febbraio. Conclusa la riqualificazione energetica della scuola Montessori.

Tra gli altri annunci, la videosorveglianza in arrivo ai giardini di viale Piave (stanziati 30mila euro), la sistemazione a giardino di un’area di Fs presa in affitto in via Galilei, un punto di bike sharing, un centro per le famiglie in viale Gorizia. «Vogliamo riqualificare tutte le vie – ha aggiunto il sindaco – In alcune, come viale Asiago, va, però, fatto un ragionamento sui tigli. Le radici distruggono i marciapiedi, andrà trovata una soluzione».

I commenti dei lettori