In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Via Rosselli in verde, Palazzi taglia il nastro della riqualificazione

I residenti: finalmente sistemata la strada prima dissestata. E con i lavori risolti i problemi di allagamento dei garage

Rachele Turina
1 minuto di lettura

MANTOVA. Pavimentazione in cemento verde, nuova illuminazione, marciapiedi ampliati: è questo l’aspetto che via Fratelli Rosselli ha assunto in seguito ai lavori di riqualificazione della strada. Sabato 15 febbraio  nel quartiere di Valletta Paiolo ha avuto luogo la cerimonia d’inaugurazione, alla quale hanno presenziato il sindaco Mattia Palazzi, l’assessore ai lavori pubblici Nicola Martinelli e il progettista incaricato dal condominio, oltre ai condomini dello stabile “Rimesse” e ai residenti della zona.

Il Comune ha contribuito economicamente agli interventi di riqualificazione di via Rosselli, strada privata ad uso pubblico, con 85mila euro a fronte di una spesa complessiva di 163.896 euro sostenuta dai condomini. «Questo intervento, che ha beneficato non solo i condomini ma l’intera cittadinanza, è il frutto di un’alleanza tra istituzioni e cittadini» ha dichiarato Palazzi, il quale ha esortato i residenti a custodire l’area e a segnalare eventuali vandalismi al Comune, in un rapporto di reciproca assistenza, e ha espresso il desiderio di procedere con la riqualificazione anche del porticato.

Attraverso i lavori la strada è stata messa in sicurezza e resa pianeggiante col rifacimento del manto stradale e sono stati ovviati i problemi d’infiltrazione di acqua piovana nei garage sotterranei con l’impermeabilizzazione della soletta delle autorimesse. «A novembre i residenti, attraverso un referendum promosso da noi, hanno scelto il colore della pavimentazione stradale» ha spiegato Martinelli.

«Per oltre 50 anni questa zona non è stata manutenuta, la strada era dissestata e tempestata di buche e i garage si allagavano; ora hanno eliminato numerosi problemi» ha detto Giuseppe Serraino, un residente di via Rosselli. «La riqualificazione dell’area ha comportato non solo un miglioramento estetico, ma anche un beneficio economico, infatti negli ultimi tempi gli alloggi a lungo vuoti sono stati affittati» ha detto il condomino Valerio, il quale ha spiegato che l’operazione di sensibilizzazione di residenti e istituzioni sulla problematicità della zona tra via Rosselli e viale Partigiani è iniziata anni fa con la fondazione, da parte di alcuni condomini, del gruppo “Rosselli social street”. L’evento si è concluso col taglio del nastro e un buffet.
 

I commenti dei lettori